Tra i 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di
Servizio Civile Universale nel 2025 ci puoi essere anche tu!
SCOPRI SUBITO I NOSTRI PROGETTI!
Lo scorso 18 dicembre 2024 è stato pubblicato il Bando ordinario per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Universale.
Ciascun operatore volontario selezionato sarà chiamato a sottoscrivere con il Dipartimento un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 507,30.
Clicca sul riquadro per conoscere i dettagli del progetto con la sede di servizio che ti interessa!
DOCUMENTI UTILI:
>>> Scarica qui il Bando di Servizio Civile Universale 2024
>>> Sistemi di Selezione Cooperativa Sociale Labor
>>> Presenta la domanda
INFO UTILI: come presentare la domanda
- La candidatura dei giovani avverrà esclusivamente in modalità on-line.
- Gli aspiranti operatori volontari devono, infatti, presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it
-
Chi intende partecipare al Bando deve richiedere, quindi, lo SPID – Agenzia per l’Italia digitale (www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid)
E’ gratuito presso gli uffici postali. - Tutte le informazioni per compilare la domanda sono contenute nella Guida alla Compilazione della domanda DOL https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it/presenta-la-domanda/la-guida
- Segnaliamo anche il link https://www.scelgoilserviziocivile.gov.it dove i giovani potranno trovare tutte le informazioni necessarie per la presentazione della domanda secondo le nuove procedure.
CHI PUÒ PARTECIPARE
Tutti i giovani in età compresa tra i 18 anni (compiuti) ed i 28 anni (inclusi) che abbiano i seguenti requisiti:
- essere cittadini italiani;
- essere cittadini degli altri Paesi dell’Unione europea;
- essere cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti;
- che non abbiano riportato condanna, anche non definitiva, alla pena della reclusione superiore ad un anno per delitto non colposo ovvero ad una pena della reclusione anche di entità inferiore per un delitto contro la persona o concernente detenzione, uso, porto, trasporto, importazione o esportazione illecita di armi o materie esplodenti, ovvero per delitti riguardanti l’appartenenza o il favoreggiamento a gruppi eversivi, terroristici o di criminalità organizzata.
NON POSSONO PARTECIPARE ALLA DOMANDA:
I giovani che:
- appartengano ai corpi militari e alle forze di polizia;
- intrattengano, all’atto della pubblicazione del presente bando, con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo;
- abbiano intrattenuto con l’ente titolare del programma, del progetto ovvero con l’ente di accoglienza rapporti di lavoro, di collaborazione o di stage retribuiti a qualunque titolo di durata superiore a tre mesi nei 12 mesi precedenti la data di pubblicazione del bando;
- abbiano già prestato il servizio civile nazionale ovvero abbiano già prestato o stiano prestando il Servizio civile universale, oppure abbiano interrotto il servizio prima della scadenza prevista, salvo quanto previsto nei capoversi precedenti.
Scadenza della presentazione della domanda di partecipazione:
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 18 febbraio 2025
Per una corretta compilazione della domanda e verifica dei requisiti richiesti è necessario leggere con molta attenzione il BANDO pubblicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Per ulteriori informazioni potete contattare:
Cooperativa Sociale LABOR, Via Patini, 7 – Roseto degli Abruzzi (TE)
Orario di Apertura: Da Lunedì a Venerdì dalle ore 9.00/12.30 – 15.30/17.30
Telefono-whatapp: +39 085 4168277