Un Fiore per Amore 2017: ad ottobre le giornate della solidarietà Pubblicato il: 12/10/2017
“Abbiamo guardato intorno ed abbiamo osservato che ci sono tante persone che non hanno avuto una famiglia vera, una “casa” dove crescere, vivere, esprimersi, perché mancanti di fondamentali presupposti: tante case di mattoni, ben solide di costruzione, ma fragili dentro perché senza affetto, senza amore.
Case dove gli uomini adulti, preposti come sacerdoti custodi della vita e dell’amore, sono privi di spiritualità, di
altruismo, con incapacità relazionali distruggenti e dove gli altri sono oggetti, creature da servire vilmente al proprio egoismo.
Possano la nostra premura e la nostra dedizione, risanare, ricostruire, quello che l’inquietudine, le privazioni, hanno distrutto!
Basta incontrarsi, dedicare ad amare, perché l’altro scopra nel suo bisogno che è arrivata l’ora di ricostruire la propria “casa”. E poi il resto viene da sé, perché è Lui, Dio, in definitiva, il costruttore”(Don Silvio, aprile 1991).
E’ con queste parole, meravigliose, composte da Don Silvio, nel primo editoriale “La vostra e la nostra casa”, che vogliamo ricordare il nostro impegno alla nuova edizione dei “ciclamini”, la tradizionale campagna di raccolta fondi organizzata dai volontari dell’Associazione L’Angelo Custode.
Sabato 28 e domenica 29 ottobre vivremo la 24°edizione di questa manifestazione, entrata nel cuore e nella mente di centinaia di volontari delle provincie di Teramo e Pescara. Amici e collaboratori attivi nelle proprie parrocchie nella distribuzione della tradizionale piantina di ciclamino e del Calendario dei bambini.
Un impegno, una promessa di aiuto, un bisogno di mettersi al servizio che ci riguarda tutti in quanto testimoni privilegiati del bellissimo progetto di cura e amore che vive a Casa Madre Ester; un progetto di cui facciamo parte integrante e che ha bisogno di sostegno e collaborazione da parte di tutta la comunità allargata.
Mettiti in contatto con la segreteria dell’associazione per maggiori informazioni e per sapere lo stand più vicino.
Ognuno di noi è un tassello indispensabile di questo prezioso mosaico di amore e solidarietà di cui facciamo parte. Grazie per il tuo aiuto.
