Seminari di sostegno alla genitorialità positiva. Da lunedì 1 dicembre 2014 Pubblicato il: 25/11/2014

Partirà lunedì 1 dicembre un ciclo di seminari itineranti di sostegno alla genitorialità organizzato dall’Associazione di Volontariato “L’angelo Custode” in collaborazione con la Fondazione Maria Regina.

Partirà lunedì 1 dicembre un ciclo di seminari itineranti di sostegno alla genitorialità organizzato dall’Associazione di Volontariato “L’angelo Custode” in collaborazione con la Fondazione Maria Regina.

Rivolti a genitori, educatori, insegnanti, catechisti, operatori dell’infanzia e volontari, i seminari sono finalizzati ad incrementare le risorse comunitarie ed individuali attraverso la trasmissione diretta di informazioni e strumenti  psico-relazionali di sostegno alla genitorialità positiva.

Il primo incontro si terrà presso la Parrocchia San Francesco di Pineto (Te) e avrà come titolo “Il potere di una genitorialità positiva”;  il secondo,  “Come accrescere la fiducia e le competenze genitoriali”, si terrà  presso la Parrocchia di Castelnuovo Vomano (Te);  il terzo ed ultimo incontro, “Come promuovere l’acquisizione di comportamenti resilienti nei genitori e nei bambini”, sarà tenuto presso la Parrocchia San Giuseppe di Pescara.

L’iniziativa fa parte del progetto “MAMME POSITIVE – Centro di sostegno alla maternità”,  un più ampio progetto di sostegno alla genitorialità finanziato dal Fondo dell’Osservatorio Nazionale per il Volontariato, Ministero del lavoro delle politiche sociali.

Articolato su più livelli di intervento, l’intero progetto si rivolge sia alla comunità in generale, attraverso l’attivazione di strumenti informativi e di prevenzione specifici, sia alla donne  madri in condizione di particolare fragilità sociale e famigliare, attraverso l’attivazione di uno sportello di supporto e counseling finalizzato all’orientamento e alla consulenza personalizzata.

Tutti gli interventi ed azioni sono gratuiti. Per accedere ai servizi e per maggiori informazioni contattare la segreteria organizzativa al seguente numero di telefono 085/9462459.

>>> Vedi la brochure di progetto

torna alla lista