
dal 11/04/2014 | al 12/09/2014 |
Iscrizione entro 07/04/2014 | |
|
Corso di neuropsicologia dell’età evolutiva e riabilitazione 2014 "Metodologia e tecniche di valutazione neuropsicologica"
Corso 2014 in Metodologia e tecniche di valutazione neuropsicologica
Posti ancora disponibili. Iscrizioni prorogate al 7 aprile 2014
Dopo le importanti esperienze formative degli ultimi 5 anni, il Centro Studi Sociali sull’Infanzia e Adolescenza “don Silvio De Annuntiis”, in collaborazione con il Centro Sinapsy di Roma e il Centro Riabilitativo Polivalente “Primavera” di Scerne di Pineto, dedica l’edizione 2014 del corso di formazione e di aggiornamento in neuropsicologia dell’età evolutiva alla fase fondamentale per l’impostazione di un efficace piano terapeutico: la valutazione neuropsicologica e neurolinguistica. Il Corso dell’anno 2014 sarà, quindi, specificamente dedicato all’approfondimento della metodologia e delle tecniche di valutazione quale fase fondamentale del percorso riabilitativo.
Durante il corso articolato in 4 moduli, si cercherà, nel primo modulo, di riflettere sull’esigenza di valutazione derivante da istanze interne o esterne (valutazione connessa con diagnosi funzionale, al piano riabilitativo individualizzato oppure a certificazioni richieste dalla legge, etc.) e sui suoi diversi ambiti, sulla filosofia della valutazione insita nell’ICF, sulle innovazioni introdotte dal DSM V, la multidimensionalità della valutazione (funzionale, adattiva, familiare, etc.).
Nei successivi moduli, si entrerà nel merito degli strumenti della valutazione neuropsicologica, i principali test di riferimento e dei suoi setting, l’interpretazione dei risultati (modulo 2), e della valutazione neurolinguistica (modulo 3). In questi moduli saranno presentati gli aspetti riabilitativi con presentazione ed esercitazioni su casi clinici specifici (filmati e audio registrazioni). Infine, nel modulo 4 saranno presentate le tecniche di redazione di una relazione valutativa secondo i principali modelli di riferimento.
Nel complesso il Corso è così articolato:
· 8 ore di inquadramento generale della valutazione;
· 8 ore sulla valutazione neuropsicologica e analisi di casi clinici;
· 8 ore sulla valutazione neurolinguistica e analisi di casi clinici;
· 8 ore sulla stesura della relazione valutativa con esercitazioni.
Il Corso è particolarmente rivolto ai logopedisti, ai terapisti della riabilitazione, agli psicologi, ai neuropsichiatri infantili, ai pediatri, agli insegnanti di sostegno, agli assistenti sociali e agli educatori professionali, operanti nell’ambito della disabilità.
Certificazione e crediti
Ai partecipanti saranno rilasciati n. 32 crediti ECM per le seguenti figure:
- medico chirurgo (specializzazioni: medicina generale, pediatria, neuropsichiatria infantile, neurologia, neonatologia, psichiatria, psicoterapia, medicina fisica e della riabilitazione);
- psicologo;
- fisioterapista;
- logopedista;
- terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva;
- terapista occupazionale;
- educatore professionale;
- tecnico della riabilitazione psichiatrica.
Per informazioni sul Corso
Staff docenti
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Quota di iscrizione
solo per iscrizione entro il 31/03/2014 |
150 | € 200.00 |
Modalità di iscrizione
La quota di iscrizione all’intero ciclo è di Euro 200,00. Non è possibile iscriversi a singoli moduli. Saranno accettate solo le prime 150 iscrizioni. Si consiglia, pertanto, di prenotarsi con anticipo.
Il versamento deve essere effettuato anticipatamente con una delle seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario presso il seguente conto corrente bancario, specificando nella causale “Iscrizione Corso Neuropsicologia 2014”: IBAN IT18E0606077001CC0760010403 Intestato a Associazione Focolare Maria Regina, Presso Tercas – Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo, Filiale di Scerne di Pineto;
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato a Associazione Focolare Maria Regina – 64020 SCERNE DI PINETO (TE), specificando nella causale “Iscrizione Corso Neuropsicologia 2014”;
- tramite carta di credito con sistema di pagamento on line sul sito www.ibambini.it o direttamente presso il POS del Centro Studi;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti.
La quota versata non potrà essere rimborsata.
Le iscrizioni al Corso devono pervenire al Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “Don Silvio De Annuntiis”, Piazza don Silvio De Annuntiis – 64020 Scerne di Pineto (TE), entro il 7 aprile 2014 (termine iscrizioni prorogato).
Certificazione e crediti
Ai partecipanti saranno rilasciati n. 32 crediti ECM per le seguenti figure:
- medico chirurgo (specializzazioni: medicina generale, pediatria, neuropsichiatria infantile, neurologia, neonatologia, psichiatria, psicoterapia, medicina fisica e della riabilitazione);
- psicologo;
- fisioterapista;
- logopedista;
- terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva;
- terapista occupazionale;
- educatore professionale;
- tecnico della riabilitazione psichiatrica.
Collegati qui per l'iscrizione on line e pagamento con carta di credito >>>
Sede di svolgimento
Il Masterclass si svolge presso il Centro Studi Sociali dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus, a Scerne di Pineto, piazza don Silvio De Annuntiis (in fondo alla via Tagliamento). Trova il centro con Google Maps >>>
Mezzi privati: dall’Autostrada A14, uscita Atri-Pineto. Dirigersi verso Pineto e raggiungere la Statale 16 Adriatica. Percorrere la Statale (direzione Roseto) per qualche chilometro e raggiungere la frazione di Scerne. Il Centro Studi Sociali si trova in piazza don Silvio De Annuntiis (al termine di via Tagliamento).
Mezzi pubblici: dalla stazione ferroviaria di Pescara o di Ancona è possibile prendere il treno regionale, che ferma alla stazione di Scerne di Pineto. Il Centro dista circa 300 metri dalla Stazione ferroviaria. La Segreteria è disponibile a fornire ulteriori informazioni sui mezzi e sulle vie di collegamento.
Sistemazione Alberghiera
I partecipanti interessati possono prenotare direttamente una camera presso i seguenti hotel segnalati:
- Appartamenti bilocali per 4 persone - Residence Felicioni – Roseto degli Abruzzi – tel. 085/8944163 - da € 45,00 a notte per appartamento;
- 3 stelle – Hotel Maria – Pineto (Borgo Santa Maria – Vicino uscita autostrada Atri-Pineto) –www.hotelmaria.net - tel.085.949.2316 - da € 29,00 a notte per stanza singola;
- 4 stelle - Hotel Parco degli Ulivi - S.S. Adriatica 16, n. 92 - Scerne di Pineto (TE) – www.parcodegliulivi.net - tel. 085 9461500/085 9461220 (raggiungibile a piedi, 200 metri dalla sede del Convegno) L’Hotel praticherà i seguenti costi speciali per pernottamento e prima colazione: € 48,00 a notte per camera doppia ad uso singola; € 64,00 a notte per la camera doppia.
Le prenotazioni anticipate tramite portali on line possono fruire di ulteriori riduzioni.
Programma del Corso
Modalità di iscrizione
La quota di iscrizione all’intero ciclo è di Euro 200,00. Non è possibile iscriversi a singoli moduli. Saranno accettate solo le prime 150 iscrizioni. Si consiglia, pertanto, di prenotarsi con anticipo.
Il versamento deve essere effettuato anticipatamente con una delle seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario presso il seguente conto corrente bancario, specificando nella causale “Iscrizione Corso Neuropsicologia 2014”: IBAN IT18E0606077001CC0760010403 Intestato a Associazione Focolare Maria Regina, Presso Tercas – Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo, Filiale di Scerne di Pineto;
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato a Associazione Focolare Maria Regina – 64020 SCERNE DI PINETO (TE), specificando nella causale “Iscrizione Corso Neuropsicologia 2014”;
- tramite carta di credito con sistema di pagamento on line sul sito www.ibambini.it o direttamente presso il POS del Centro Studi;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti.
La quota versata non potrà essere rimborsata.
Le iscrizioni al Corso devono pervenire al Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “Don Silvio De Annuntiis”, Piazza don Silvio De Annuntiis – 64020 Scerne di Pineto (TE), entro il 7 aprile 2014 (termine iscrizioni prorogato).
Certificazione e crediti
Ai partecipanti saranno rilasciati n. 32 crediti ECM per le seguenti figure:
- medico chirurgo (specializzazioni: medicina generale, pediatria, neuropsichiatria infantile, neurologia, neonatologia, psichiatria, psicoterapia, medicina fisica e della riabilitazione);
- psicologo;
- fisioterapista;
- logopedista;
- terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva;
- terapista occupazionale;
- educatore professionale;
- tecnico della riabilitazione psichiatrica.
Collegati qui per l'iscrizione on line e pagamento con carta di credito >>>