START AUTISMO - Sistema Territoriale per l’Autonomia e la Realizzazione dei Talenti di persone con Autismo
Il progetto ha la finalità di migliorare in Abruzzo la qualità della vita degli adolescenti e adulti con autismo, favorendo una positiva transizione dall’età evolutiva a quell’adulta, promuovendo una piena inclusione sociale e lavorativa.
Attraverso la sperimentazione di percorsi pilota individualizzati di inserimento lavorativo, la formazione degli operatori, l’attivazione di una rete regionale ed europea, la promozione e lo scambio di strumenti ed esperienze, il progetto intende promuovere sul territorio regionale una nuova cultura del diritto alla persona con autismo all’autonomia e alla valorizzazione in campo lavorativo e sociale dei talenti e delle proprie risorse personali.
Il Centro Studi Sociali ha curato e realizzato la formazione di 20 tecnici per l'abilitazione professionale di persone con autismo e la consulenza scientifica.
Per informazioni e approfondimenti, visita il sito del progetto www.startautismo.it >>>
Ultime notizie

“Safe Place Safe Play”: il progetto per costruire un ambiente sicuro per praticare
Si è svolto oggi, venerdì 17 giugno, dalle 10:00 alle 13:00, presso l’Aula Multimediale del Rettorato dell’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti-Pescara, il primo tavolo di lavoro interistituzionale del Progetto SAFE PLACE SAFE PLAY
Guerra in Ucraina: l’Associazione Focolare Maria Regina onlus accoglie mamme e bambini in fuga
Per tutti loro si sono aperte le porte di Casa Debora costruita dall'Associazione a Cerchiara nell’area adiacente il Nido del Focolare