Tutti i grandi sono stati bambini una volta. Ma pochi di essi se ne ricordano.”

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

Affido Culturale (AC) è un programma di intervento per il contrasto alla povertà educativa che mira al rafforzamento di comunità educanti coese e solidali sfruttando il potenziale della cultura quale indispensabile volano per il corretto sviluppo della vita sociale e cognitiva dei bambini, attraverso la fruizione regolare e attiva delle biblioteche, dei musei, dei teatri, dei cinema e di tutto il patrimonio materiale e immateriale del territorio.

Nello specifico, il progetto mira ad ampliare le opportunità di accesso ad eventi culturali, artistici, sportiviper i minori in condizione di povertà educativa  e relative famiglie attraverso la creazione di una “rete solidale della cultura”, in cui sono coinvolte famiglie ed esercenti culturali del territorio.

Il progetto è stato già sperimentato con successo nelle città di Napoli, Roma, Bari e Modena: sulla scia delle buone prassi implementate, l'Associazione Focolare Maria Regina Onlus, grazie al al contributo del Fondo di Beneficenza Intesa San Paolo, ha voluto  replicare il modello anche in Abruzzo
.

Il progetto AC si  propone di mobilitare, contro la povertà educativa, delle “famiglie risorsa”
valorizzando l’esperienza dell’affido familiare, declinandola sullo specifico della fr
uizione
di prodotti e servizi culturali.Il progetto prevede che, ad una famiglia in condizione di
svantaggio socio-economico si affianchi una famiglia – risorsa, abituata a vivere
l’offerta culturale della propria città, con la quale condividere esperienze culturali
e momenti ricreativi e di svago (es:andare al cinema,
a teatro, visitare un museo o passeggiare in un bosco).


 

DESTINATARI DEL PROGETTO

  • Destinatari diretti: giovani di età compresa tra i 6 ed i 14 anni in situazione di povertà educativa e ad alto rischio di esclusione sociale.
  • Destinatari indiretti: n.20 nuclei familiari dei beneficiari diretti di progetto; n.20 ‘famiglie – risorsa’ individuate dagli enti di terzo settore partner di progetto, dai Comuni e dagli IC coinvolti.

 

 

PARTNER

Affido Cutlrale Abruzzo è realizzato dall’Associazione Focolare Maria Regina in collaborazione con la Fondazione di Religione Istituto Maria Regina, l'Istituto comprensivo Statale Giovanni XXIII, il Comune di Silvi, il Pio Monte della Misericordia di Napoli.
,

CONTATTI

Responsabile di Progetto
Dr.ssa Sabrina De Flaviis
Tel. 085.94630698 - Email: direzione@ibambini.it

 

 

 

 

Ultime notizie

Formazione con Tito Vezio Viola sulla lettura per l’infanzia

Ultimo incontro del percorso formativo: "Libri, voci, risonanze: la lettura dalla nascita ai sei anni"

Colloqui di selezione per Servizio Civile Universale 2025

Si informano i candidati al nuovo bando di Servizio Civile Universale che il 26 marzo 2025 si terranno i colloqui di selezione per i progetti attivati.

Assistenza alle vittime di reato

Un progetto per fornire supporto a tutte le persone vittime di reato che vede il Centro Studi Sociali di Pineto impegnato insieme alla Regione Abruzzo e alla cooperativa Horizon Service