PRESENTAZIONE DEL PROGETTO



DESTINATARI DEL PROGETTO
- i professionisti della cura e dell’assistenza medica,
- le strutture ospedaliere, i consultori familiari, i servizi di neuropsichiatria,
- i servizi sociali,
- gli educatori,
- le risorse civiche di sostegno sociale e mediazione culturale,
- le forze dell’ordine,
- i servizi educativi di nidi e materne,
- i rappresentanti delle istituzioni territoriali e comunali,
- genitori e caregivers.
PARTNER
CONTATTI
Responsabile di Progetto
Dr.ssa Sabrina De Flaviis
Tel. 085.94630698 - Email: direzione@ibambini.it
LE ALI DEL PROGETTO, CHE COSA ABBIAMO REALIZZATO
L'impegno del progetto PRISMA e di chi ne ha fatto parte, di proteggere i bambini e le bambine dalla violenza si è concretizzato nella realizzazione di diverse tipologie di materiali che posso diventare spunto nonchè punto di partenza di nuovi percorsi e collaborazioni per tutti coloro che, ogni giorno, combattono contro il maltrattamento minorile.
L'EBOOK
“RIPRENDERE INSIEME A VOLARE. Le competenze e le risorse delle comunità locali per il contrasto alla violenza sui bambini e le bambine” >> scaricalo in formato .PDF
Download the english version
IL MANUALE
Uno strumento che intende offrire a tutti coloro che lavorano con bambini, bambine e adolescenti alcuni strumenti pratici >> scaricalo in formato .PDF
LE LINEE GUIDA
Per un sistema di tutela territoriale, risultato dei tavoli di lavoro che si sono svolti in ognuna della quattro città coinvolte nel progetto. >> scaricale in formato .PDF
Ultime notizie

Convegno "L’ECOSISTEMA NUTRIZIONALE DELLA DONNA: UN VIAGGIO CHE DURA UNA VITA"
In occasione della Giornata della Vita il Centro Studi Sociali ospita l'iniziativa organizzata dall'Ufficio di Pastorale Familiare della Diocesi di Teramo-Atri
E' bello aiutare a crescere: scopri i corsi di formazione per i professionisti dell'età evolutiva
L’Associazione Focolare Maria Regina ETS, in occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione, lancia una nuova campagna di comunicazione