Banner Progetto Gol al Centro Studi Sociali

inclusione lavorativa e aggiornamento professionale


PROGRAMMA GOL 

Il programma Gol è un'azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell'Italia (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro che offre numerose opportunità per chi sta cercando lavoro. Tra queste, interventi di upskilling e reskilling attraverso corsi di formazione gratuiti professionalizzanti.

Destinatari del progetto

La partecipazione al Programma GOL è riservata a soggetti che rientrino in una delle seguenti categorie:

disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL
beneficiari della misura Supporto per la formazione e il lavoro (SFL)
• lavoratori fragili o vulnerabili (giovani NEET con meno di 30 anni, donne, disabili ed over 55);
• disoccupati beneficiari di ammortizzatori sociali;
• lavoratori con redditi molto bassi

• componenti dei nuclei familiari che percepiscono l'assegno d'inclusione (ADI) "attivi al lavoro" e tenuti agli obblighi di sottoscrizione del Patto di servizio con i Centri per l'Impiego
 
L'Associazione Focolare Maria Regina ETS nel Catalogo dei corsi GOL della Regione Abruzzo
 

 


Nel catalogo dei corsi Gol della Regione Abruzzo da oggi trovi anche la nostra Associazione!
Questo significa che saremo attivi nella presa in carico delle persone inviate dai Centri per l’Impiego e nell’erogazione di formazione personalizzata specificamente sulle esigenze dell’utenza. 

SCOPRI TUTTI I NOSTRI PERCORSI GOL: 12 corsi di formazione per TROVARE LAVORO

Ogni percorso è studiato per valorizzare le persone che lo frequenteranno nei confronti delle aziende che cercano lavoratori e, in particolare, per aiutare a sviluppare  le competenze richieste dai nuovi mercati, sempre più orientate verso le nuove tecnologie del digitale.

Per candidarsi o richiedere informazioni è possibile inviare una email a centrostudi@ibambini.it

  • Informatica di cittadinanza
  • Addetto alle informazioni ambientali e sostenibilità
  • Mediatore Interculturale
  • Addetto all'immissione ed alla gestione digitale dei dati
  • Assistente familiare
  • Informatica e competenze digitali
  • Operatore amministrativo segretariale
  • Operatore funebre/necroforo
  • Corso di lingua Inglese. Corso base: gestire e comprendere una comunicazione scritta/orale in lingua inglese – Livello PRE-Intermedio B1
  • Corso di lingua Inglese. Corso intermedio: comprendere e gestire la comunicazione in forma scritta e orale in lingua inglese - livello B2
  • Corso di lingua Inglese. Corso avanzato: comprendere e gestire la comunicazione in forma scritta e orale in lingua inglese a livello avanzato – Business English Livello C1
  • Lingua Italiana per l'accesso al mercato del lavoro da parte di cittadini stranieri (con riferimento funzionale al Livello B1 del CEFR) Fondamenti di lingua italiana per l'accesso al mercato del lavoro – B1
 

SCOPRI SUBITO COSA DICONO GLI ALUNNI DELLA PRIMA EDIZIONE

   


 

 

PER MAGGIORI INFORMAZIONI, CHIAMA ORA
>>> 
085 9463098

 

Ultime notizie

Formazione con Tito Vezio Viola sulla lettura per l’infanzia

Ultimo incontro del percorso formativo: "Libri, voci, risonanze: la lettura dalla nascita ai sei anni"

Colloqui di selezione per Servizio Civile Universale 2025

Si informano i candidati al nuovo bando di Servizio Civile Universale che il 26 marzo 2025 si terranno i colloqui di selezione per i progetti attivati.

Assistenza alle vittime di reato

Un progetto per fornire supporto a tutte le persone vittime di reato che vede il Centro Studi Sociali di Pineto impegnato insieme alla Regione Abruzzo e alla cooperativa Horizon Service