Il Progetto PRIMA – Prevenzione dei Rischi per l’Infanzia e la Maternità Assistita – è finanziato dall’Impresa Sociale Con I Bambini nell’ambito delle iniziative per il contrasto della povertà educativa minorile. Il Progetto si pone la finalità di realizzare un presidio di coordinamento territoriale integrato socio-sanitario, capace di coprire due aree metropolitane abruzzesi con significativa presenza di bambini nella fascia 0-3 anni a rischio di povertà (Pescara-Teramo), proponendo un modello innovativo di intervento multiservizio.
 
 
Il Progetto coinvolge un partenariato composto da 12 soggetti (4 ONLUS, 2 ASL, la Regione Abruzzo, 4 Comuni, 1 Università) e ha i seguenti obiettivi: prevenire precocemente gli effetti della povertà nei primi anni di vita del bambino; accompagnare la nascita e la crescita del bambino facilitando l’accesso ai servizi e opportunità di qualità; migliorare la salute fisica e psicologica materna e infantile, prevenendo la trascuratezza e il maltrattamento; incoraggiare la genitorialità positiva e l’accesso precoce al sistema educativo (nidi).

Le attività previste nel Progetto PRIMA sono le seguenti:

  • Corso di formazione per gli operatori coinvolti nel progetto e attività di informazione;
  • Rete di sorveglianza e screening per individuare le famiglie destinatarie dell’intervento;
  • Servizio di Cure Domiciliari (Home Visiting) per assistere la maternità fragile e sostenere la cura del bambino in tutte le sue tappe di sviluppo;
  • Possibilità di erogazione di una Dote educativa sulla base di un progetto individualizzato di accompagnamento alla crescita;
  • Percorsi di Orientamento e Accompagnamento al fine di mettere la famiglia in rete con tutti i servizi del territorio sia interni alla partnership che esterni;
  • Monitoraggio e Valutazione d’impatto.

 

Qui di seguito è possibile scaricare la Locandina e il Depliant informativi del Progetto PRIMA:

 

                 

 


 
(clicca sull'anteprima e scarica il manuale in pdf)
 

 


 
 

 


CONTATTI

Responsabile di Progetto
Dr.ssa Sabrina De Flaviis
Tel. 085.94630698
Email: direzione@ibambini.it

Responsabile della Comunicazione
Dr.ssa Silvia Leonzi
Tel. 085.9463098
Email: comunicazione@ibambini.it

Centro di Coordinamento: Dr.ssa Claudia Paraguai, tel. 085 9463098
Comune di Pescara: Dr.ssa Katia Consorte, tel. 085 4283056
Comune di Teramo: Dr. Massimiliano Ettorre, tel. 0861 324856
Comune di Roseto degli Abruzzi: Dr.ssa Natascia Parisciani, tel. 085 89453646
Comune di Pineto: Dr.ssa Morisi Valentini, tel. 085 9493607

Ultime notizie

Servizio Civile Universale al Nido del Focolare, Casa Madre Ester e Centro Studi Sociali

Mandaci subito la tua manifestazione di interesse, ti ricontatteremo e ti terremo aggiornato sui nostri progetti!

Genitorialità consapevole: sei incontri in provincia di L'Aquila con il progetto N.O.I

Il progetto "N.O.I – Nuove Opportunità per l'Infanzia" realizzerà nelle prossime settimane in provincia di L'Aquila una serie di incontri di sensibilizzazione gratuiti rivolti alla comunità educante.

Sport minorile: gli strumenti che il Progetto Safe Place Safe Play mette a disposizione dei genitori

Quando si parla di sport, essere genitori consapevoli significa, prima di tutto, essere genitori informati.