Posizioni aperte


1. Responsabile della comunicazione

Il Centro Studi Sociali cerca una figura laureata con esperienza nel settore della comunicazione. Il /La professionista si relazionerà direttamente con la direzione occupandosi della strategia comunicativa del Centro Studi, dell'aggiornamento costante del sito, dell'aggiornamento costante dei social media. 

Il contratto di lavoro prevede inizialmente un co.co.co. che potrà evolversi in ulteriori forme contrattuali.

Si prega di inviare il proprio curriculum , insieme all'informativa privacy firmata e scaricabile qui di seguito, al seguente indirizzo : direzione@ibambini.it 

 

 

2. Progettista sociale con ottima conoscenza della lingua inglese (livello C1)

Al fine di favorire lo sviluppo delle relazioni internazionali, il Centro Studi Sociali cerca una figura esperta in progettazione sociale con ottimo livello di conoscenza della lingua inglese (livello C1) per la stesura di proposte progettuali, la costruzione di reti partenariali a livello europeo, la gestione e il coordinamento di azioni di livello internazionale. E' preferibile anche la conoscenza ad un buon livello (B2) della lingua francese e tedesca.

Il contratto di lavoro prevede il conferimento di un primo incarico mirato di progettazione su un progetto specifico a livello free lance, che potrà poi evolversi in ulteriori forme contrattuali.

Si prega di inviare il proprio curriculum in formato europeo, insieme all'Informativa sulla Privacy firmata e scaricabile qui di seguito, al seguente indirizzo: direzione@ibambini.it
 

Chi intende presentare la propria candidatura spontanea, per altre figure professionali, è tenuto a scaricare l'Informativa sulla privacy e rinviarla firmata insieme al proprio curriculum al seguente indirizzo: direzione@ibambini.it.

In caso di mancata presentazione del documento la candidatura non potrà essere presa in considerazione.

 

 

Ultime notizie

Alla scoperta di Affido Culturale con la Scuola: un progetto per unire famiglie, scuola e territorio

“Affido Culturale con la Scuola” è un progetto che mette al centro la partecipazione attiva delle famiglie, coinvolgendole in attività che promuovono la crescita personale, il dialogo e l'inclusione sociale.

Auguri di Buon Natale

"La misericordia è la via che unisce Dio e l’uomo, perché apre il cuore alla speranza di essere amati per sempre." (cit. Papa Francesco)

Leggere perché - 12/12/2024

Primo incontro del percorso formativo "Libri, voci, risonanze: la lettura dalla nascita a sei anni"