
dal 07/07/2020 | al 25/07/2020 |
Iscrizione entro 06/07/2020 | |
|
Seminario "La disprassia in visione sistemica nei disturbi del neurosviluppo"
7 - 9 - 21 - 23 LUGLIO 2020
Presentazione
L’esperienza formativa trascorsa e il confronto con i professionisti che quotidianamente affrontano la complessità delle problematiche riguardanti l’età evolutiva, hanno fatto da indicatore per l’individuazione di due temi centrali nell’area degli interventi di riabilitazione.
Il Seminario offrirà una visione sistemica della disprassia, attraverso l’approfondimento delle fasi dello sviluppo, dai primitivi riflessi alla capacità di modulare l’informazione sensoriale, al fine inquadrare la disprassia attraverso un approccio globale, che permetta di cogliere la mancata integrazione dei riflessi primitivi, la disfunzione dell’integrazione sensoriale, il rapporto tra comunicazione, speech, competenze oro-motorie, accademiche e sociali e di approfondire le funzioni esecutive coinvolte nei processi di elaborazione e di autoregolazione.
Destinatari: l’evento è particolarmente rivolto a psicologi, medici, logopedisti, fisioterapisti, ortottisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, educatori professionali, terapisti occupazionali, insegnanti, tecnici della riabilitazione psichiatrica.
Programma
Martedì 7 luglio 2020 dalle 18.00 alle 20.00
Cos’è la disprassia. Evoluzione del bambino disprassico
Giovedì 9 luglio 2020 dalle 18.00 alle 20.00
Abilità motorie del bambino disprassico
Martedì 21 luglio 2020 dalle 18.00 alle 20.00 NUOVA DATA! Questa lezione anticipa e sostituisce quella del 25 luglio, orari e temi sono rimasti gli stessi
La disprassia e la sensorialità
Giovedì 23 luglio 2020 dalle 18.00 alle 20.00
Muoversi per apprendere. Strategie di regolazione
Piattaforma Zoom e caratteristiche di sistema
Piattaforma GoToWebinar e caratteristiche di sistema per l'acquisizione dei crediti E.C.M.
Breve profilo biografico del docente
Certificazione e crediti per figure professionali
La frequenza al Seminario consentirà l’acquisizione dei seguenti titoli e crediti:
- Attestato di partecipazione, rilasciato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis”;
- Professionisti sanitari: vengono rilasciati 12 crediti ECM per: psicologi, medici (discipline: medicina fisica e riabilitazione, neonatologia, neurologia, neuropsichiatria infantile, pediatria, psichiatria, medicina generale, psicoterapia), logopedisti, fisioterapisti, ortottisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, educatori professionali, terapisti occupazionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica;
- Assistenti sociali: il Centro Studi è ente accreditato al CNOAS per la formazione continua degli Assistenti Sociali, sono stati, pertanto, richiesti crediti formativi per gli assistenti sociali;
- Personale scolastico: il Centro Studi Sociali, dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus, è presente nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati MIUR. La frequenza del Corso consente l’esonero dal servizio nei limiti previsti dalla normativa vigente. Per gli insegnanti di ruolo è possibile utilizzare la Carta del Docente per la formazione obbligatoria. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul nostro sito web: www.ibambini.it/formazione.
Modalità di iscrizione e costi
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
- bonifico bancario all’IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario 1 Neuropsicologia 2020”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64025 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario 1 Neuropsicologia 2020”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 45286
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199. Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione dei Seminari.
Contatti
Breve profilo biografico del docente
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Quota agevolata per iscrizioni entro il 30 Giugno 2020
solo per iscrizione entro il 30/06/2020 |
50 | € 80.00 |
Quota di iscrizione ordinaria al Seminario
solo per iscrizione entro il 07/07/2020 |
50 | € 100.00 |
Modalità di iscrizione e costi
L’iscrizione si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
- bonifico bancario all’IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario 1 Neuropsicologia 2020”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64025 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario 1 Neuropsicologia 2020”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 45286
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199. Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione dei Seminari.
Contatti
Sede di svolgimento
Visualizzazione ingrandita della mappa
Programma del seminario in modalità FaD
Martedì 7 luglio 2020 dalle 18.00 alle 20.00
Cos’è la disprassia. Evoluzione del bambino disprassico
Giovedì 9 luglio 2020 dalle 18.00 alle 20.00
Abilità motorie del bambino disprassico
Martedì 21 luglio 2020 dalle 18.00 alle 20.00 NUOVA DATA! Questa lezione anticipa e sostituisce quella del 25 luglio, orari e temi sono rimasti gli stessi
La disprassia e la sensorialità
Giovedì 23 luglio 2020 dalle 18.00 alle 20.00
Muoversi per apprendere. Strategie di regolazione
Breve profilo biografico del docente
Certificazione e crediti per figure professionali
La frequenza al Seminario consentirà l’acquisizione dei seguenti titoli e crediti:
- Attestato di partecipazione, rilasciato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis”;
- Professionisti sanitari: vengono rilasciati 12 crediti ECM per: psicologi, medici (discipline: medicina fisica e riabilitazione, neonatologia, neurologia, neuropsichiatria infantile, pediatria, psichiatria, medicina generale, psicoterapia), logopedisti, fisioterapisti, ortottisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, educatori professionali, terapisti occupazionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica;
- Assistenti sociali: il Centro Studi è ente accreditato al CNOAS per la formazione continua degli Assistenti Sociali, sono stati, pertanto, richiesti crediti formativi per gli assistenti sociali;
- Personale scolastico: il Centro Studi Sociali, dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus, è presente nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati MIUR. La frequenza del Corso consente l’esonero dal servizio nei limiti previsti dalla normativa vigente. Per gli insegnanti di ruolo è possibile utilizzare la Carta del Docente per la formazione obbligatoria. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul nostro sito web: www.ibambini.it/formazione.
Modalità di iscrizione e costi
L’iscrizione si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
- bonifico bancario all’IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario 1 Neuropsicologia 2020”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64025 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario 1 Neuropsicologia 2020”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 45286
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199. Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione dei Seminari.
Contatti