
dal 13/11/2020 | al 14/11/2020 |
Iscrizione entro 09/11/2020 | |
|
Seminario "Comunicazione e apprendimento nei bambini con disabilità evolutiva: la valutazione attraverso l’ABLLS-R"
Venerdì 13 e sabato 14 novembre 2020
Presentazione
L’esperienza formativa trascorsa e il confronto con i professionisti che quotidianamente affrontano la complessità delle problematiche riguardanti l’età evolutiva, hanno fatto da indicatore per l’individuazione di alcuni temi centrali nell’area degli interventi di riabilitazione.
Il presente Seminario illustrerà l’utilizzo del test ABLLS-R, “The Assessment of Basic Language and Learning Skills-Revised”, strumento di valutazione dotato di un sistema di monitoraggio degli apprendimenti, ideato per favorire l’acquisizione del linguaggio e di ulteriori aree dell’apprendimento in bambini con diagnosi dello spettro autistico e altre disabilità. Tale strumento di valutazione facilita l’identificazione delle abilità di cui il bambino necessita per poter imparare a comunicare in modo funzionale e ad apprendere spontaneamente dall’esperienza.L’esperienza formativa trascorsa e il confronto con i professionisti che quotidianamente affrontano la complessità delle problematiche riguardanti l’età evolutiva, hanno fatto da indicatore per l’individuazione di due temi centrali nell’area degli interventi di riabilitazione.
Il risultato della valutazione svolta permette all’esaminatore (sia esso un professionista o un familiare) di individuare gli ostacoli all’apprendimento che hanno fino a quel momento caratterizzato la storia del bambino nell’acquisizione di nuove competenze finalizzate allo sviluppo di abilità comunicative.
Destinatari: l’evento è particolarmente rivolto a psicologi, medici, logopedisti, fisioterapisti, ortottisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, educatori professionali, terapisti occupazionali, insegnanti, tecnici della riabilitazione psichiatrica.
Programma
Venerdì 13 novembre 2020 dalle 10.00 alle 18.00
13.00 -14.00 Pausa pranzo
Sabato 14 novembre 2020 dalle 9.00 alle 13.00
13.00-13:30 - Conclusione lavori e compilazione questionari ECM
All’interno di ogni sessione è previsto uno spazio di interazione con i partecipanti
Breve profilo biografico del docente
Certificazione e crediti per figure professionali
La frequenza al Seminario consentirà l’acquisizione dei seguenti titoli e crediti:
- Attestato di partecipazione, rilasciato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis”;
- Professionisti sanitari: 11 crediti ECM per: psicologi, medici (discipline: medicina fisica e riabilitazione, neonatologia, neurologia, neuropsichiatria infantile, pediatria, psichiatria, medicina generale, psicoterapia), logopedisti, fisioterapisti, ortottisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, educatori professionali, terapisti occupazionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica;
- Assistenti sociali: il Centro Studi è ente accreditato al CNOAS per la formazione continua degli Assistenti Sociali, sono stati riconosciuti 11 crediti formativi per gli assistenti sociali;
- Personale scolastico: il Centro Studi Sociali, dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus, è presente nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati MIUR. La frequenza del Corso consente l’esonero dal servizio nei limiti previsti dalla normativa vigente. Per gli insegnanti di ruolo è possibile utilizzare la Carta del Docente per la formazione obbligatoria. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul nostro sito web: www.ibambini.it/formazione.
Modalità di iscrizione e costi
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
- bonifico bancario all’IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario 2 Neuropsicologia 2020”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64025 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario 2 Neuropsicologia 2020”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 42396
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199. Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione dei Seminari.
Contatti
Breve profilo biografico del docente
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Quota di iscrizione agevolata
solo per iscrizione entro il 14/10/2020 |
200 | € 110.00 |
Quota di iscrizione ordinaria
solo per iscrizione entro il 09/11/2020 |
200 | € 130.00 |
Modalità di iscrizione e costi
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
- bonifico bancario all’IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario 2 Neuropsicologia 2020”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64025 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario 2 Neuropsicologia 2020”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 42396
>>> Iscriviti sulla Piattaforma SOFIA (riservato ai docenti)
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199. Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione dei Seminari.
Contatti
Sede di svolgimento
Sistemazione Alberghiera
Visualizzazione ingrandita della mappa
Programma
Venerdì 13 novembre 2020 dalle 10.00 alle 18.00
13.00 -14.00 Pausa pranzo
Sabato 14 novembre 2020 dalle 9.00 alle 13.00
13.00-13:30 - Conclusione lavori e compilazione questionari ECM
All’interno di ogni sessione è previsto uno spazio di interazione con i partecipanti
Breve profilo biografico del docente
Certificazione e crediti per figure professionali
La frequenza al Seminario consentirà l’acquisizione dei seguenti titoli e crediti:
- Attestato di partecipazione, rilasciato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis”;
- Professionisti sanitari: 11 crediti ECM per: psicologi, medici (discipline: medicina fisica e riabilitazione, neonatologia, neurologia, neuropsichiatria infantile, pediatria, psichiatria, medicina generale, psicoterapia), logopedisti, fisioterapisti, ortottisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, educatori professionali, terapisti occupazionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica;
- Assistenti sociali: il Centro Studi è ente accreditato al CNOAS per la formazione continua degli Assistenti Sociali, sono stati, pertanto, richiesti crediti formativi per gli assistenti sociali;
- Personale scolastico: il Centro Studi Sociali, dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus, è presente nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati MIUR. La frequenza del Corso consente l’esonero dal servizio nei limiti previsti dalla normativa vigente. Per gli insegnanti di ruolo è possibile utilizzare la Carta del Docente per la formazione obbligatoria. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul nostro sito web: www.ibambini.it/formazione.
Modalità di iscrizione e costi
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
- bonifico bancario all’IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario 2 Neuropsicologia 2020”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64025 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario 2 Neuropsicologia 2020”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 42396
>>> Iscriviti sulla Piattaforma SOFIA (riservato ai docenti)
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199. Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione dei Seminari.