
dal 22/09/2020 | al 01/10/2020 |
Iscrizione entro 18/09/2020 | |
|
FORMAZIONE ONLINE Seminario "La Comunicazione NonViolenta nei contesti educativi e socio-sanitari" - 2°EDIZIONE
SEMINARIO - SECONDA EDIZIONE
“LA COMUNICAZIONE NONVIOLENTA NEI CONTESTI EDUCATIVI E SOCIO-SANITARI”
Presentazione
La Comunicazione Nonviolenta permette di dare all'energia vitale che c'è in ciascun essere umano un senso costruttivo e al servizio della vita, migliorando la qualità delle relazioni e sostenendo nel trovare accordi e soluzioni basati sul rispetto dei bisogni di tutti.
Durante il seminario si indagherà sulle condizioni che facilitano l'ascolto, il rispetto, la condivisione e l'attraversamento dei conflitti e ci si allenerà a connettersi con i sentimenti e i bisogni per esprimere richieste in un linguaggio di azione positivo.
Il focus sulla relazione educativa e di cura permetterà ai partecipanti di esplorare anche attraverso simulazioni e lavori in piccoli gruppi situazioni reali collegate alla loro vita professionale.
Destinatari: il seminario è rivolto ai professionisti che operano in ambito educativo e socio-sanitario per favorire e promuovere nei contesti di lavoro un clima di accoglienza, di ascolto e fiducia reciproca, ma possono partecipare tutte le persone interessate a conoscere meglio la Comunicazione Nonviolenta e ad applicarla nella vita quotidiana.
Programma
Date della formazione in modalità FaD / E-learning
Martedì 22 settembre, ore 17.00-20.00 - Giovedì 24 settembre, ore 17.00-20.00
Martedì 29 settembre, ore 17.00-20.00 - Giovedì 1 ottobre, ore 17.00-20.00
Argomenti
Docente: Angela Attianese, Formatrice e facilitatrice in Comunicazione Empatica Nonviolenta certificata CNVC, Insegnante di Normodinamica
Piattaforma Zoom e caratteristiche di sistema
Piattaforma GoToWebinar e requisiti di sistema per l'acquisizione dei crediti E.C.M.
Breve profilo biografico del docente
Nel suo percorso ho avuto come mentore Vilma Costetti del Centro Esserci di Reggio Emilia, che l'ha sostenuta fin da subito nell'integrare la sua precedente formazione in ambito relazionale e sistemico sviluppata attraverso la Normodinamica di Paolo Menghi, un approccio che si appoggia sulla meditazione e su diverse pratiche a mediazione corporea come lo Yoga Evolutivo e le arti marziali.
Certificazioni e crediti formativi per figure professionali
La frequenza del Seminario consentirà l’acquisizione dei seguenti titoli e crediti:
- Attestato di partecipazione al seminario rilasciato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis”;
- Professionisti sanitari: verranno rilasciati 18 crediti formativi ECM per psicologi, medici (discipline: medicina fisica e riabilitazione, neonatologia, neurologia, neuropsichiatria infantile, pediatria, psichiatria, medicina generale, psicoterapia), logopedisti, fisioterapisti, ortottisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, educatori professionali, terapisti occupazionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica;
- Assistenti sociali: crediti formativi per Assistenti sociali rilasciati dal CROAS – Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti sociali. È stata inoltrata richiesta al CROAS;
- Personale scolastico: il Centro Studi Sociali, dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus è presente nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati MIUR presso i quali è possibile utilizzare la Carta del Docente. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul nostro sito web: www.ibambini.it/formazione.
Modalità di iscrizione e Costi
L’iscrizione al Seminario si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
- bonifico bancario all’IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario Comunicazione non violenta”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64025 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario Comunicazione non violenta”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 42398.
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199. Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione del Seminario.
Contatti
Breve profilo biografico del docente
Nel suo percorso ho avuto come mentore Vilma Costetti del Centro Esserci di Reggio Emilia, che l'ha sostenuta fin da subito nell'integrare la sua precedente formazione in ambito relazionale e sistemico sviluppata attraverso la Normodinamica di Paolo Menghi, un approccio che si appoggia sulla meditazione e su diverse pratiche a mediazione corporea come lo Yoga Evolutivo e le arti marziali.
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Quota di iscrizione ordinaria CON rilascio di crediti ECM (da pagare con bonifico o POS)
solo per iscrizione entro il 18/09/2020 |
20 | € 160.00 |
Modalità di iscrizione e Costi
L’iscrizione al Seminario si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
- bonifico bancario all’IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario Comunicazione non violenta”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64025 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario Comunicazione non violenta”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 42398
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199. Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione del Seminario.
Contatti
Modalità di svolgimento
Visualizzazione ingrandita della mappa
Programma
Date
Martedì 22 settembre, ore 17.00-20.00 - Giovedì 24 settembre, ore 17.00-20.00
Martedì 29 settembre, ore 17.00-20.00 - Giovedì 1 ottobre, ore 17.00-20.00
Argomenti
Docente: Angela Attianese, Formatrice e facilitatrice in Comunicazione Empatica Nonviolenta certificata CNVC, Insegnante di Normodinamica
Breve profilo biografico del docente
Nel suo percorso ho avuto come mentore Vilma Costetti del Centro Esserci di Reggio Emilia, che l'ha sostenuta fin da subito nell'integrare la sua precedente formazione in ambito relazionale e sistemico sviluppata attraverso la Normodinamica di Paolo Menghi, un approccio che si appoggia sulla meditazione e su diverse pratiche a mediazione corporea come lo Yoga Evolutivo e le arti marziali.
Certificazioni e crediti formativi per figure professionali
La frequenza del Seminario consentirà l’acquisizione dei seguenti titoli e crediti:
- Attestato di partecipazione al seminario rilasciato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis”;
- Professionisti sanitari: verranno rilasciati 18 crediti formativi ECM per psicologi, medici (discipline: medicina fisica e riabilitazione, neonatologia, neurologia, neuropsichiatria infantile, pediatria, psichiatria, medicina generale, psicoterapia), logopedisti, fisioterapisti, ortottisti, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva, educatori professionali, terapisti occupazionali, tecnici della riabilitazione psichiatrica;
- Assistenti sociali: crediti formativi per Assistenti sociali rilasciati dal CROAS – Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti sociali. È stata inoltrata richiesta al CROAS;
- Personale scolastico: il Centro Studi Sociali, dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus è presente nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati MIUR presso i quali è possibile utilizzare la Carta del Docente. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul nostro sito web: www.ibambini.it/formazione.
Modalità di iscrizione e Costi
L’iscrizione al Seminario si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
- bonifico bancario all’IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario Comunicazione non violenta”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64025 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Seminario Comunicazione non violenta”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 42398
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199. Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione del Seminario.
Contatti