
dal 18/06/2022 | al 18/06/2022 |
Iscrizione entro 16/06/2022 | |
|
Webinar “Garantire la salute affettiva del minore nelle procedure di affido e adozione”
Sabato 18 giugno 2022 | ore 9.00-14.00
Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “Don Silvio De Annuntiis”
Presentazione
L'accompagnamento di bambini e famiglie in situazione di vulnerabilità costituisce un ambito fondamentale del lavoro di cura e protezione dell'infanzia, inteso come l'insieme degli interventi che mirano a promuovere condizioni idonee alla crescita, a prevenire i rischi che possono ostacolare il percorso di sviluppo, a preservare e/o proteggere la salute e la sicurezza del bambino.
Ogni percorso all’interno del procedimento di tutela minorile porta con sé un intreccio di storie: quella d’origine del bambino, del singolo genitore, della coppia, quella dell'iter di affido e di pre-adozione, fino all’eventuale storia da intessere all’interno della nuova famiglia.
Ciò che deve esser sempre garantita, in questi lunghi e a volte tortuosi percorsi, è la salute affettiva del minore, pertanto è dovere dei singoli professionisti coinvolti rispettare il superiore interesse dei bambini/adolescenti attraverso l’adozione di specifici protocolli che risultino appropriati nelle singole situazioni.
Tale approccio può essere garantito solo dall'interdisciplinarietà professionale e dalla trasversalità degli interventi.
L’incontro condotto dal Dr.Chistolini intende illustrare le fasi e le procedure più adeguate nel processo di affido e adozione per garantire la salute affettiva del minore, assicurando interventi di qualità e “dando voce” ai vissuti dei singoli attori coinvolti: minore, famiglia di origine, famiglia affidataria/adottiva.
Programma
“Garantire la salute affettiva del minore nelle procedure di affido e adozione”.
Sabato 18 giugno dalle 9.00 alle 14.00
Docente: dr. Marco Chistolini psicologo, psicoterapeuta familiare
Argomenti di approfondimento:
- I vissuti della famiglia di origine
- Le motivazioni, le aspettative e i timori dei genitori affidatari/adottivi
- Il pensiero e le “fantasie” del minore
- Procedure/Protocolli/Metodologie per garantire la salute affettiva del minore
Breve profilo biografico del Docente
MARCO CHISTOLINI
Psicologo, psicoterapeuta familiare. Lavora da molti anni come clinico, formatore e supervisore sui temi della tutela minorile, dell’affido familiare e dell’adozione. Collabora con varie istituzioni pubbliche e private, relatore in convegni nazionali e internazionali, è autore di numerose pubblicazioni nei settori di interesse.
Certificazione e crediti per figure professionali
La frequenza al Corso consentirà l’acquisizione dei seguenti titoli e crediti:
- Attestato di frequenza, rilasciato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis”;
- Professionisti sanitari: 7,5 crediti formativi ECM per psicologo, medico chirurgo (discipline: medicina fisica e riabilitazione, medicina generale (medici di famiglia), neuropsichiatria infantile, pediatria, pediatria (pediatri di libera scelta), psicoterapia, neurologia, psichiatria) , educatore professionale, terapista della neuro-psicomotricità dell'età evolutiva, fisioterapista, logopedista, terapista occupazionale, tecnico della riabilitazione psichiatrica.
- Assistenti sociali: il Centro Studi è ente accreditato al CNOAS per la formazione continua degli Assistenti Sociali, sono stati, pertanto, riconosciuti 5 crediti formativi per gli Assistenti Sociali ;
- Personale scolastico: il Centro Studi Sociali, dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus, è presente nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati MIUR. La frequenza del Corso consente l’esonero dal servizio nei limiti previsti dalla normativa vigente. Per gli insegnanti di ruolo è possibile utilizzare la Carta del Docente per la formazione obbligatoria. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul nostro sito web: www.ibambini.it/formazione
Modalità di iscrizione e costi
La quota di iscrizione è di € 60,00
L’iscrizione al seminario si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
2. PAGAMENTO IN UN SECONDO MOMENTO
In questo caso, dopo aver confermato l’iscrizione bisognerà provvedere al versamento della quota di partecipazione con una delle seguenti modalità:
- bonifico bancario all’IBAN IT82N0542477000000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Garantire la salute affettiva del minore nelle procedure di affido e adozione”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Garantire la salute affettiva del minore nelle procedure di affido e adozione”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa (con copia da allegare) generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 69412
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199.
Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione del seminario.
Contatti
Breve profilo biografico del Docente
MARCO CHISTOLINI
Psicologo, psicoterapeuta familiare. Lavora da molti anni come clinico, formatore e supervisore sui temi della tutela minorile, dell’affido familiare e dell’adozione. Collabora con varie istituzioni pubbliche e private, relatore in convegni nazionali e internazionali, è autore di numerose pubblicazioni nei settori di interesse.
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Quota di iscrizione ordinaria
solo per iscrizione entro il 16/06/2022 |
200 | € 60.00 |
Modalità di iscrizione e costi
La quota di iscrizione è di € 60,00
L’iscrizione al seminario si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
2. PAGAMENTO IN UN SECONDO MOMENTO
In questo caso, dopo aver confermato l’iscrizione bisognerà provvedere al versamento della quota di partecipazione con una delle seguenti modalità:
- bonifico bancario all’IBAN IT82N0542477000000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Garantire la salute affettiva del minore nelle procedure di affido e adozione”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Garantire la salute affettiva del minore nelle procedure di affido e adozione”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa (con copia da allegare) generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 69412
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199.
Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione del seminario.
Sede di svolgimento
Contatti
Programma
“Garantire la salute affettiva del minore nelle procedure di affido e adozione”.
Sabato 18 giugno dalle 9.00 alle 14.00
Docente: dr. Marco Chistolini psicologo, psicoterapeuta familiare
Argomenti di approfondimento:
- I vissuti della famiglia di origine
- Le motivazioni, le aspettative e i timori dei genitori affidatari/adottivi
- Il pensiero e le “fantasie” del minore
- Procedure/Protocolli/Metodologie per garantire la salute affettiva del minore
Modalità di iscrizione e costi
La quota di iscrizione è di € 60,00
L’iscrizione al seminario si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
2. PAGAMENTO IN UN SECONDO MOMENTO
In questo caso, dopo aver confermato l’iscrizione bisognerà provvedere al versamento della quota di partecipazione con una delle seguenti modalità:
- bonifico bancario all’IBAN IT82N0542477000000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Garantire la salute affettiva del minore nelle procedure di affido e adozione”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Garantire la salute affettiva del minore nelle procedure di affido e adozione”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa (con copia da allegare) generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 69412
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199.
Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione del seminario.