
Iscrizione entro 12/03/2023 | |
|
Formazione sul Disturbo da Trauma dello Sviluppo: caratteristiche e strumenti
SEDE: Online
CREDITI: 12 ECM
Workshop introduttivo: Disturbo da Trauma dello Sviluppo (DTD)
30 settembre 2022
Training sull’ Intervista Strutturata per la diagnosi Disturbo da Trauma dello Sviluppo
Presentazione
Programma
Sindrome da Trauma dello Sviluppo: una nuova cornice per la diagnosi
e il trattamento del trauma complesso e delle vulnerabilità dell’attaccamento nell’infanzia
Relatore: Prof. Joseph Spinazzola , Ph.D.
>>VUOI ISCRIVERTI SOLO AL WORKSHOP? CLICCA QUI<<
Somministrazione ed utilizzo dell’Intervista Diagnostica Strutturata per la Sindrome da Trauma dello Sviluppo
Relatore: Prof. Joseph Spinazzola,Ph.D.
I partecipanti al training riceveranno una certificazione (SISST – CTTI -– FT - CSS) per la formazione sull’utilizzo del DTD-SI.
- Riconoscere la sintomatologia ascrivibile alla Sindrome da Trauma dello Sviluppo
- Approfondire le conseguenze del maltrattamento e/o della trascuratezza
- Apprendere le modalità di intervento con minori e adulti con DTD
- Acquisire conoscenze dettagliate sull’Intervista Diagnostica Strutturata per il Disturbo da Trauma dello Sviluppo per poterla utilizzare nella pratica clinica e nelle ricerche applicate
- Sperimentare lo strumento attraverso delle simulazioni pratiche
Bio
Certificazioni e crediti formativi per figure professionali
- Certificazione sull’utilizzo dello strumento rilasciata dalla Società Italiana per lo Studio dello Stress Traumatico (SISST), Complex Trauma Training Institute (CTTI), Foundation Trust, congiuntamente al Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis”.
- Professionisti sanitari: 12 crediti formativi ECM per psicologo, medico (discipline: neuropsichiatria infantile, psichiatria, psicoterapia), tecnico della riabilitazione psichiatrica.
Modalità di iscrizione e costi
- bonifico bancario all’IBAN IT82N0542477000000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Workshop e Training Prof. Spinazzola ”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Workshop e Training Prof. Spinazzola”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
Gli iscritti non-soci saranno gratuitamente iscritti alla SISST per il 2022. Per maggiori informazioni, clicca QUI
- bonifico bancario all’IBAN IT82N0542477000000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Workshop e Training Prof. Spinazzola ”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Workshop e Training Prof. Spinazzola”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
Contatti segreteria organizzativa
Le informazioni di iscrizione sono condivise tra le due associazioni organizzatrici (SISST e Centro Studi Sociali)
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Quota di iscrizione ordinaria | 50 | € 250.00 |
Modalità di iscrizione e costi
- bonifico bancario all’IBAN IT82N0542477000000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Workshop e Training Prof. Spinazzola ”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Workshop e Training Prof. Spinazzola”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
Gli iscritti non-soci saranno gratuitamente iscritti alla SISST per il 2022. Per maggiori informazioni, clicca QUI
- bonifico bancario all’IBAN IT82N0542477000000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Workshop e Training Prof. Spinazzola ”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Workshop e Training Prof. Spinazzola”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
Sede di svolgimento
Tutte le informazioni per la partecipazione al'evento possono essere richieste presso il Centro Studi Sociali, dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus, a Scerne di Pineto, piazza don Silvio De Annuntiis (in fondo alla via Tagliamento). Le informazioni di iscrizione sono condivise tra le due associazioni organizzatrici (SISST e Centro Studi Sociali).
Contatti
Per contatti con SISST: segreteria@sisst.it
Programma
Sindrome da Trauma dello Sviluppo: una nuova cornice per la diagnosi
e il trattamento del trauma complesso e delle vulnerabilità dell’attaccamento nell’infanzia
Relatore: Prof. Joseph Spinazzola , Ph.D.
>>VUOI ISCRIVERTI SOLO AL WORKSHOP? CLICCA QUI<<
Somministrazione ed utilizzo dell’Intervista Diagnostica Strutturata per la Sindrome da Trauma dello Sviluppo
Relatore: Prof. Joseph Spinazzola,Ph.D.
Il training ha l’obiettivo di guidare i professionisti e i ricercatori nella somministrazione, attribuzione degli scoring e utilizzo della Intervista Diagnostica Strutturata per la Sindrome da Trauma dello Sviluppo. I partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare lo strumento attraverso esemplificazioni di casi accompagnati dal professor Spinazzola che ha ideato lo strumento e che ha molta esperienza con bambini e adolescenti che hanno una sintomatologia afferente a tale sindrome. Inoltre, i partecipanti avranno occasione di attribuire i punteggi ai quindici sintomi dell’Intervista, secondo tre sottoscale che corrispondono alle aree diagnostiche del Disturbo da Trauma dello Sviluppol: (i) disregolazione emotiva e somatica; (ii) disregolazione del comportamento e dell’attenzione; (iii) disregolazione del Sé e delle relazioni. Essendo una Formazione interattiva, il numero massimo di iscritti è di 50 persone e richiede la partecipazione obbligatoria al workshop introduttivo.
I partecipanti al training riceveranno una certificazione (SISST – CTTI -– FT - CSS) per la formazione sull’utilizzo del DTD-SI.
- Riconoscere la sintomatologia ascrivibile alla Sindrome da Trauma dello Sviluppo
- Approfondire le conseguenze del maltrattamento e/o della trascuratezza
- Apprendere le modalità di intervento con minori e adulti con DTD
- Acquisire conoscenze dettagliate sull’Intervista Diagnostica Strutturata per il Disturbo da Trauma dello Sviluppo per poterla utilizzare nella pratica clinica e nelle ricerche applicate
- Sperimentare lo strumento attraverso delle simulazioni pratiche
Modalità di iscrizione e costi
- bonifico bancario all’IBAN IT82N0542477000000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Workshop e Training Prof. Spinazzola ”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Workshop e Training Prof. Spinazzola”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
Gli iscritti non-soci saranno gratuitamente iscritti alla SISST per il 2022. Per maggiori informazioni, clicca QUI
- bonifico bancario all’IBAN IT82N0542477000000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Workshop e Training Prof. Spinazzola ”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Workshop e Training Prof. Spinazzola”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;