
dal 06/09/2013 | al 15/11/2013 |
Iscrizione entro 15/11/2013 | |
|
Masterclass sull'Adolescenza 2013
Presentazione
La Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” di Roma, la Fondazione Tercas, la Fondazione Diocesana Maria Regina e l’Associazione “Focolare Maria Regina onlus” di Scerne di Pineto organizzano, nell'ambito dei programmi formativi per la protezione del bambino, della donna e della famiglia 2013, tre Masterclass dedicati all'adolescenza.
I MASTERCLASS 2013 intendono rispondere all’esigenza di specializzazione degli operatori sociali, sanitari, educativi, scolastici, che hanno compiti di valutazione, cura, protezione degli adolescenti, e fornire gli strumenti aggiornati necessari per garantire un'efficace presa in carico.
Per il 2013 sono previsti tre MASTERCLASS, tenuti da docenti fra i massimi esperti in Italia, dedicati alla presentazione delle conoscenze più aggiornate e avanzate di Psicologia dell'adolescenza, alla valutazione e intervento con l'adolescente deviante e all'acquisizione degli strumenti principali per la mediazione penale minorile con gli adolescenti. I Masterclass si caratterizzano sia per l'aspetto di aggiornamento teorico, sia per l'interazione con i partecipanti e l'analisi di modelli di buone prassi.
Requisiti di accesso
L’accesso ai Masterclass non richiede il possesso di uno specifico titolo, ma è rivolto a tutti coloro che intendono aggiornare le loro conoscenze e competenze nel settore.
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Quota agevolata di iscrizione
solo per iscrizione entro il 30/07/2013 |
100 | € 15,000,000.00 |
Quota intera dopo il 30/07/2013
solo per iscrizione entro il 15/11/2013 |
100 | € 18,000,000.00 |
Crediti e modalità di iscrizione
La frequenza ai MASTERCLASS consentirà l’acquisizione dei seguenti crediti:
Attestato di frequenza dei masterclass, rilasciato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “Don Silvio De Annuntiis”;
Professionisti sanitari: 30 crediti formativi per l’intero ciclo dei Masterclass per psicologo, educatore professionale, terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva, ostetrico, infermiere, medico chirurgo (discipline: medicina legale, pediatria, neuropsichiatria infantile, ginecologia e ostetricia, neonatologia, psicoterapia, medicina generale, neurologia, psichiatria, igiene, epidemiologia e sanità pubblica, medicina del lavoro);
Assistenti sociali: Crediti formativi per Assistenti sociali rilasciati dal CROAS – Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti sociali dell'Abruzzo;
Personale scolastico: attestato di partecipazione al Masterclass rilasciato dal Centro Studi Sociali “don Silvio De Annuntiis”, centro organizzatore del Corso, accreditato per la formazione del personale della scuola dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto del 28.07.2008. La frequenza dei Masterclass consente l’esonero dal servizio.
L’accesso ai Masterclass non richiede il possesso di uno specifico titolo, ma è rivolto a tutti coloro che intendono aggiornare le loro conoscenze e competenze nel settore. Saranno accettati soltanto i primi 100 iscritti.
Per chi si iscrive all’intero ciclo dei Masterclass entro il 31.07.2013 la quota di partecipazione è di € 150,00. Successivamente la quota d’iscrizione sarà di € 180,00.
Non è possibile iscriversi al singolo Masterclass.
La partecipazione ai Masterclass dà titolo al rilascio dell’attestato di frequenza per ciascuna giornata e al rilascio dei crediti previsti per ciascun incontro. Le iscrizioni pervenute dopo il 31.07.2013 pagheranno una quota aggiuntiva.
Per poter usufruire della quota agevolata, le iscrizioni ai Masterclass devono pervenire entro e non oltre il 31.05 2013. Successivamente le iscrizioni potranno essere effettuate in qualsiasi momento prima dell’inizio di ciascun masterclass, pagando la quota piena.
Il versamento della quota di partecipazione ai Masterclass può essere effettuato in uno dei seguenti modi:
-
tramite bonifico bancario presso il seguente conto corrente bancario, specificando nella causale
“Iscrizione Masterclass 2013”: IBAN IT18E0606077001CC0760010403
intestato a Associazione Focolare Maria Regina,
presso Tercas – Cassa di Risparmio della provincia di Teramo, filiale di Scerne di Pineto; - tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato a Associazione Focolare Maria Regina – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Masterclass 2013”;
- tramite carta di credito o contanti alla cassa del Centro Studi oppure, per la quota di iscrizione, anche con sistema di pagamento on line.
Si precisa che le date indicate nel programma e i docenti potrebbero subire variazioni, che tuttavia saranno tempestivamente comunicate.
La partecipazione ai Masterclass consente l’esonero dall’obbligo del servizio per il personale scolastico, in quanto il Centro Studi Sociali “don Silvio De Annuntiis” è stato incluso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’elenco dei soggetti accreditati per la formazione del personale della scuola con Decreto del 28.07.2008. Gli stessi sono, pertanto, riconosciuti dall’Amministrazione scolastica.
Per informazioni sui Masterclass è possibile telefonare al Centro Studi Sociali: tel. 085.9463098 (lunedì-venerdì: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00).
La sede formativa dei Masterclass è presso il Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis”, in piazza don Silvio De Annuntiis, a Scerne di Pineto (Teramo), tel. 085/9463098.
Programma dei Masterclass sull'Adolescenza
Masterclass 1 - Psicologia dell’adolescente: modelli teorici e di intervento.
Venerdì 6 settembre 2013: ore 10.00 – 18.00
L’accoglienza dell’adolescente.
Il setting terapeutico con l’adolescente. Ruolo del terapeuta e ruolo dell’educatore.
L’intervento clinico differenziato in base alle principali patologie. Studi di caso.
Docente: Prof. Gustavo Pietropolli Charmet, psichiatra, presidente dell’Istituto di Analisi dei Codici Affettivi “Minotauro” e del “Centro aiuto famiglia e al bambino maltrattato” di Milano
Masterclass 2 - L’adolescente deviante: valutazione e intervento
Venerdì 25 ottobre 2013: ore 9.00 – 18.00
Lo sviluppo adolescenziale, tra normalità e patologia. I comportamenti violenti in età evolutiva.
L’adolescente autore di reato: valutazione ed interventi terapeutici.
Minori autori di reati violenti e minori autori di reati sessuali.
Docente: Dr. Ugo Sabatello, neuropsichiatra infantile, responsabile U.O.S. Interventi di Psicoterapia con bambini, adolescenti e genitori, Dipartimento Pediatria e NPI, Direttore S.A.C.R.A.I. e Direttore Master II Livello Psichiatria Forense dell’Età Evolutiva, Università “La Sapienza”, Roma
Masterclass 3 – La mediazione penale minorile con gli adolescenti.
Venerdì 22 novembre 2013: ore 9.00 – 19.00
La definizione di mediazione. Giustizia ripartiva e tutela delle vittime. La crisi del diritto penale ed il modello riparativo;
il Mediatore penale; riferimenti normativi italiani, le fonti del diritto internazionale e le raccomandazioni europee.
La giustizia minorile e progetti di mediazione con gli adolescenti.
La mediazione penale con adolescenti nella fase delle indagini preliminari e nella fase processuale. Le tecniche e le modalità operative di mediazione penale. Il ruolo e la formazione del mediatore penale minorile. Uffici di Mediazione penale e altre esperienze di mediazione penale minorile in Italia. l’istituto della messa alla prova; l’accordo finale; il verbale di conciliazione; gli organismi di mediazione penale.
Docente: Prof.ssa Chiara Scivoletto, Professore associato di Sociologia del Diritto, della devianza e del mutamento sociale, Corso di laurea in Servizio sociale e Programmazione e gestione dei Servizi sociali, Università di Parma
Crediti e modalità di iscrizione
La frequenza ai MASTERCLASS consentirà l’acquisizione dei seguenti crediti:
Attestato di frequenza dei masterclass, rilasciato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “Don Silvio De Annuntiis”;
Professionisti sanitari: 30 crediti formativi per l’intero ciclo dei Masterclass per psicologo, educatore professionale, terapista della neuro psicomotricità dell’età evolutiva, ostetrico, infermiere, medico chirurgo (discipline: medicina legale, pediatria, neuropsichiatria infantile, ginecologia e ostetricia, neonatologia, psicoterapia, medicina generale, neurologia, psichiatria, igiene, epidemiologia e sanità pubblica, medicina del lavoro);
Assistenti sociali: Crediti formativi per Assistenti sociali rilasciati dal CROAS – Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti sociali dell'Abruzzo;
Personale scolastico: attestato di partecipazione al Masterclass rilasciato dal Centro Studi Sociali “don Silvio De Annuntiis”, centro organizzatore del Corso, accreditato per la formazione del personale della scuola dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto del 28.07.2008. La frequenza dei Masterclass consente l’esonero dal servizio.
L’accesso ai Masterclass non richiede il possesso di uno specifico titolo, ma è rivolto a tutti coloro che intendono aggiornare le loro conoscenze e competenze nel settore. Saranno accettati soltanto i primi 100 iscritti.
Per chi si iscrive all’intero ciclo dei Masterclass entro il 31.07.2013 la quota di partecipazione è di € 150,00. Successivamente la quota d’iscrizione sarà di € 180,00.
Non è possibile iscriversi al singolo Masterclass.
La partecipazione ai Masterclass dà titolo al rilascio dell’attestato di frequenza per ciascuna giornata e al rilascio dei crediti previsti per ciascun incontro. Le iscrizioni pervenute dopo il 31.07.2013 pagheranno una quota aggiuntiva.
Per poter usufruire della quota agevolata, le iscrizioni ai Masterclass devono pervenire entro e non oltre il 31.05 2013. Successivamente le iscrizioni potranno essere effettuate in qualsiasi momento prima dell’inizio di ciascun masterclass, pagando la quota piena.
Il versamento della quota di partecipazione ai Masterclass può essere effettuato in uno dei seguenti modi:
-
tramite bonifico bancario presso il seguente conto corrente bancario, specificando nella causale
“Iscrizione Masterclass 2013”: IBAN IT18E0606077001CC0760010403
intestato a Associazione Focolare Maria Regina,
presso Tercas – Cassa di Risparmio della provincia di Teramo, filiale di Scerne di Pineto; - tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato a Associazione Focolare Maria Regina – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Masterclass 2013”;
- tramite carta di credito o contanti alla cassa del Centro Studi oppure, per la quota di iscrizione, anche con sistema di pagamento on line.
Si precisa che le date indicate nel programma e i docenti potrebbero subire variazioni, che tuttavia saranno tempestivamente comunicate.
La partecipazione ai Masterclass consente l’esonero dall’obbligo del servizio per il personale scolastico, in quanto il Centro Studi Sociali “don Silvio De Annuntiis” è stato incluso dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca nell’elenco dei soggetti accreditati per la formazione del personale della scuola con Decreto del 28.07.2008. Gli stessi sono, pertanto, riconosciuti dall’Amministrazione scolastica.
Per informazioni sui Masterclass è possibile telefonare al Centro Studi Sociali: tel. 085.9463098 (lunedì-venerdì: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00).