
dal 27/10/2016 | al 10/11/2016 |
Iscrizione entro 26/10/2016 | |
|
Seminari di aggiornamento deontologico per Assistenti Sociali 2016 "Riforme del diritto: nuove implicazioni per gli assistenti sociali"
Seminario 1: giovedì 27 ottobre 2016
L’intervento dell’assistente sociale in ambito giudiziario minorile
Seminario 2: giovedì 10 novembre 2016
Il ruolo dell’assistente sociale nelle separazioni conflittuali
10 crediti formativi deontologici per Assistenti sociali.
Presentazione
Destinatari: Assistenti sociali
Programma
Docente: Avvocato Claudio Di Cesare
Argomenti di approfondimento:
- La modifica delle competenze degli organi giudiziari in tema di minori.
- La figura dell’assistente sociale nei procedimenti civili di competenza del Tribunale dei Minori.
Docente: Avvocato Claudio Di Cesare
Argomenti di approfondimento:
- La collaborazione dell’assistente sociale con le diverse figure professionali dello psicologo e dell’educatore che intervengono nelle separazioni conflittuali.
- Il diritto di visita delle parti e l’ascolto del minore.
- Le modalità generali per la stesura di un’efficace relazione.
Curriculum del Formatore
Claudio Di Cesare è avvocato, specializzato per la difesa dei minori. Svolge da anni attività legale a l’Aquila e a Roma ed è corrispondente per l’Italia dello studio legale “Rambaud-Martel” con sede principale in Parigi e dello studio Legale “Prosker Rose LLP”con sede principale in New York e Parigi. Dal 2004 è consulente legale e formatore per l’ Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo. Difensore d’ufficio e Curatore speciale di soggetti minori, nei procedimenti inerenti la dichiarazione di adottabilità, presso il tribunale per i Minorenni di L’Aquila. Formatore nel campo del diritto familiare, mediazione familiare e culturale. Svolge da anni attività didattica anche in ambito universitario, in diversi corsi di laurea dell’Università de L’Aquila.
Certificazione e crediti
Al termine dei lavori sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Modalità di iscrizione e costi
Non è possibile iscriversi ad un solo Seminario.
La quota di iscrizione ad entrambi i Seminari è di € 60,00 per chi si iscrive entro il 15 ottobre. Successivamente la quota sarà di € 80,00.
Coloro che si iscrivono on line (pagando con carta di credito), fruiscono di una riduzione del 20%. Con questa modalità, la quota di iscrizione ad entrambi i Seminari è di € 48,00 per chi si iscrive entro il 15 ottobre. Successivamente la quota sarà di € 64,00.
Dato il numero limitato di posti, si consiglia di iscriversi al più presto.
La quota di iscrizione deve essere versata anticipatamente con una delle seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario presso il seguente conto corrente bancario, specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2016”: IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato a Associazione Focolare Maria Regina onlus, Presso Banca Popolare di Bari - Filiale di Scerne di Pineto (TE);
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato a Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2016”;
- tramite carta di credito sul sito www.ibambini.it/formazione; in tal caso si ha diritto ad uno sconto pari al 20% della quota;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti.
In caso di successiva impossibilità a partecipare ai Seminari, la somma versata non potrà essere in alcun modo rimborsata.
Scarica qui il Depliant con il programma completo >>>
Scarica qui il Modulo di iscrizione per pagamenti con bonifico o conto corrente >>>
Iscriviti direttamente on line per fruire dello sconto del 20% >>>
Contatti
Curriculum del Formatore
Claudio Di Cesare è avvocato, specializzato per la difesa dei minori. Svolge da anni attività legale a l’Aquila e a Roma ed è corrispondente per l’Italia dello studio legale “Rambaud-Martel” con sede principale in Parigi e dello studio Legale “Prosker Rose LLP”con sede principale in New York e Parigi. Dal 2004 è consulente legale e formatore per l’ Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo. Difensore d’ufficio e Curatore speciale di soggetti minori, nei procedimenti inerenti la dichiarazione di adottabilità, presso il tribunale per i Minorenni di L’Aquila. Formatore nel campo del diritto familiare, mediazione familiare e culturale. Svolge da anni attività didattica anche in ambito universitario, in diversi corsi di laurea dell’Università de L’Aquila.
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Iscrizione on line ad entrambi i Seminari (pagamento con carta di credito) entro il 15 ottobre
solo per iscrizione entro il 15/10/2016 |
150 | € 48.00 |
Iscrizione on line ad entrambi i Seminari (pagamento con carta di credito) dopo il 15 ottobre
solo per iscrizione entro il 26/10/2016 |
50 | € 64.00 |
Modalità di iscrizione e costi
Non è possibile iscriversi ad un solo Seminario.
La quota di iscrizione ad entrambi i Seminari è di € 60,00 per chi si iscrive entro il 15 ottobre. Successivamente la quota sarà di € 80,00.
Coloro che si iscrivono on line (pagando con carta di credito), fruiscono di una riduzione del 20%. Con questa modalità, la quota di iscrizione ad entrambi i Seminari è di € 48,00 per chi si iscrive entro il 15 ottobre. Successivamente la quota sarà di € 64,00.
Dato il numero limitato di posti, si consiglia di iscriversi al più presto.
La quota di iscrizione deve essere versata anticipatamente con una delle seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario presso il seguente conto corrente bancario, specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2016”: IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato a Associazione Focolare Maria Regina onlus, Presso Banca Popolare di Bari - Filiale di Scerne di Pineto (TE);
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato a Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2016”;
- tramite carta di credito sul sito www.ibambini.it/formazione; in tal caso si ha diritto ad uno sconto pari al 20% della quota;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti.
In caso di successiva impossibilità a partecipare ai Seminari, la somma versata non potrà essere in alcun modo rimborsata.
Contatti
Sede di svolgimento
Visualizzazione ingrandita della mappa
Programma
Docente: Avvocato Claudio Di Cesare
Argomenti di approfondimento:
- La modifica delle competenze degli organi giudiziari in tema di minori.
- La figura dell’assistente sociale nei procedimenti civili di competenza del Tribunale dei Minori.
Docente: Avvocato Claudio Di Cesare
Argomenti di approfondimento:
- La collaborazione dell’assistente sociale con le diverse figure professionali dello psicologo e dell’educatore che intervengono nelle separazioni conflittuali.
- Il diritto di visita delle parti e l’ascolto del minore.
- Le modalità generali per la stesura di un’efficace relazione.
Certificazione e crediti
Al termine dei lavori sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Modalità di iscrizione e costi
Non è possibile iscriversi ad un solo Seminario.
La quota di iscrizione ad entrambi i Seminari è di € 60,00 per chi si iscrive entro il 15 ottobre. Successivamente la quota sarà di € 80,00.
Coloro che si iscrivono on line (pagando con carta di credito), fruiscono di una riduzione del 20%. Con questa modalità, la quota di iscrizione ad entrambi i Seminari è di € 48,00 per chi si iscrive entro il 15 ottobre. Successivamente la quota sarà di € 64,00.
Dato il numero limitato di posti, si consiglia di iscriversi al più presto.
La quota di iscrizione deve essere versata anticipatamente con una delle seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario presso il seguente conto corrente bancario, specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2016”: IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato a Associazione Focolare Maria Regina onlus, Presso Banca Popolare di Bari - Filiale di Scerne di Pineto (TE);
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato a Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2016”;
- tramite carta di credito sul sito www.ibambini.it/formazione; in tal caso si ha diritto ad uno sconto pari al 20% della quota;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti.
In caso di successiva impossibilità a partecipare ai Seminari, la somma versata non potrà essere in alcun modo rimborsata.
Modalità di iscrizione e costi
Non è possibile iscriversi ad un solo Seminario.
La quota di iscrizione ad entrambi i Seminari è di € 60,00 per chi si iscrive entro il 15 ottobre. Successivamente la quota sarà di € 80,00.
Coloro che si iscrivono on line (pagando con carta di credito), fruiscono di una riduzione del 20%. Con questa modalità, la quota di iscrizione ad entrambi i Seminari è di € 48,00 per chi si iscrive entro il 15 ottobre. Successivamente la quota sarà di € 64,00.
Dato il numero limitato di posti, si consiglia di iscriversi al più presto.
La quota di iscrizione deve essere versata anticipatamente con una delle seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario presso il seguente conto corrente bancario, specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2016”: IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato a Associazione Focolare Maria Regina onlus, Presso Banca Popolare di Bari - Filiale di Scerne di Pineto (TE);
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato a Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2016”;
- tramite carta di credito sul sito www.ibambini.it/formazione; in tal caso si ha diritto ad uno sconto pari al 20% della quota;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti.
In caso di successiva impossibilità a partecipare ai Seminari, la somma versata non potrà essere in alcun modo rimborsata.