
dal 22/09/2016 | al 02/12/2016 |
Iscrizione entro 30/11/2016 | |
|
Percorsi di Innovazione Sociale 2016
Il Centro Studi Sociali “don Silvio De Annuntiis”
per conto dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Abruzzo
organizza quattro
Percorsi di Innovazione Sociale 2016
con iscrizione gratuita e riservata agli Assistenti Sociali iscritti al CROAS Abruzzo
Programma del 1° Percorso
Data: giovedì 22 settembre 2016, dalle ore 14.00 alle ore 20.00 (per un totale di 6 crediti)
Sede: Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza - Scerne di Pineto
Argomento : “L’inclusione Sociale”
Docenti: Andrea Bollini, dirigente MIUR - Alessandro Ciglieri, formatore accreditato presso il CNOAS
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 1° Percorso (22 settembre - Scerne di Pineto) >>>
Programma del 2° Percorso
Data: mercoledì 19 ottobre 2016, dalle ore 14.00 alle ore 19.00 (per un totale di 5 crediti)
Sede: Sala D’Annunzio dell'AURUM - Pescara
Argomento: “Il nuovo Piano Sociale”
Docente: Lorenzo Bontempo, consulente scientifico del Centro Studi Sociali
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 2° Percorso (19 ottobre - Pescara) >>>
Programma del 3° Percorso
Data: venerdì 4 novembre 2016, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 (per un totale di 5 crediti)
Sede: Castello Orsini - Avezzano
Argomento: “Interventi di cura per gli anziani”
Docente: Nicoletta Pavesi, docente presso Università Cattolica, sedi di Milano e Brescia
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 3° Percorso (4 novembre - Avezzano) >>>
Programma del 4° Percorso
Data: venerdì 2 dicembre 2016, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 (per un totale di 5 crediti)
Sede: Palazzo degli Studi - Corso Trento e Trieste, Lanciano
Argomento: “Immigrazione”
Docente: Cristina Laura Cecchini, avvocato e socia ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione)
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 4° Percorso (2 dicembre - Lanciano) >>>
È possibile inviare la propria iscrizione ad una o più giornate formative, compilando gli appositi moduli.
La rinuncia e/o l’impossibilità a partecipare dovrà essere comunicata telefonicamente alla Segreteria organizzativa del Centro Studi entro 5 gg dall’evento a cui si è iscritti.
Contatti
Docenti
Andrea Bollini, dirigente MIUR
Alessandro Ciglieri, formatore accreditato presso il CNOAS
Lorenzo Bontempo, consulente scientifico del Centro Studi Sociali
Nicoletta Pavesi, docente presso Università Cattolica, sedi di Milano e Brescia
Cristina Laura Cecchini, avvocato e socia ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione)
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Quota di iscrizione a carico del CROAS
solo per iscrizione entro il 30/11/2016 |
200 | € 0.00 |
Moduli di Iscrizione ai quattro "Percorsi di Innovazione Sociale 2016"
Iscrizione gratuita e riservata agli Assistenti Sociali iscritti al CROAS Abruzzo
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 1° Percorso (22 settembre - Scerne di Pineto) >>>
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 2° Percorso (19 ottobre - Pescara) >>>
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 3° Percorso (4 novembre - Avezzano) >>>
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 4° Percorso (2 dicembre - Lanciano) >>>
È possibile inviare la propria iscrizione ad una o più giornate formative, compilando gli appositi moduli.
La rinuncia e/o l’impossibilità a partecipare dovrà essere comunicata telefonicamente alla Segreteria organizzativa del Centro Studi entro 5 gg dall’evento a cui si è iscritti.
Contatti
Sede di svolgimento
Sede del 1° Percorso: Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza - Scerne di Pineto
Sede del 2° Percorso: Sala D’Annunzio dell'AURUM - Pescara
Sede del 3° Percorso: Castello Orsini - Avezzano
Sede del 4° Percorso: Palazzo degli Studi - Corso Trento e Trieste, Lanciano
Programma del 1° Percorso
Data: giovedì 22 settembre 2016, dalle ore 14.00 alle ore 20.00 (per un totale di 6 crediti)
Sede: Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza - Scerne di Pineto
Argomento : “L’inclusione Sociale”
Docenti: Andrea Bollini, dirigente MIUR - Alessandro Ciglieri, formatore accreditato presso il CNOAS
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 1° Percorso (22 settembre - Scerne di Pineto) >>>
Programma del 2° Percorso
Data: mercoledì 19 ottobre 2016, dalle ore 14.00 alle ore 19.00 (per un totale di 5 crediti)
Sede: Sala D’Annunzio dell'AURUM - Pescara
Argomento: “Il nuovo Piano Sociale”
Docente: Lorenzo Bontempo, consulente scientifico del Centro Studi Sociali
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 2° Percorso (19 ottobre - Pescara) >>>
Programma del 3° Percorso
Data: venerdì 4 novembre 2016, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 (per un totale di 5 crediti)
Sede: Castello Orsini - Avezzano
Argomento: “Interventi di cura per gli anziani”
Docente: Nicoletta Pavesi, docente presso Università Cattolica, sedi di Milano e Brescia
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 3° Percorso (4 novembre - Avezzano) >>>
Programma del 4° Percorso
Data: venerdì 2 dicembre 2016, dalle ore 9.00 alle ore 14.00 (per un totale di 5 crediti)
Sede: Palazzo degli Studi - Corso Trento e Trieste, Lanciano
Argomento: “Immigrazione”
Docente: Cristina Laura Cecchini, avvocato e socia ASGI (Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione)
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 4° Percorso (2 dicembre - Lanciano) >>>
La rinuncia e/o l’impossibilità a partecipare dovrà essere comunicata telefonicamente alla Segreteria organizzativa del Centro Studi entro 5 gg dall’evento a cui si è iscritti.
Contatti
Moduli di Iscrizione ai quattro "Percorsi di Innovazione Sociale 2016"
Iscrizione gratuita e riservata agli Assistenti Sociali iscritti al CROAS Abruzzo
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 1° Percorso (22 settembre - Scerne di Pineto) >>>
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 2° Percorso (19 ottobre - Pescara) >>>
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 3° Percorso (4 novembre - Avezzano) >>>
Scarica qui il Modulo d'iscrizione per il 4° Percorso (2 dicembre - Lanciano) >>>
È possibile inviare la propria iscrizione ad una o più giornate formative, compilando gli appositi moduli.
La rinuncia e/o l’impossibilità a partecipare dovrà essere comunicata telefonicamente alla Segreteria organizzativa del Centro Studi entro 5 gg dall’evento a cui si è iscritti.
Contatti