
|
Corso di qualifica per Animatore Sociale
PROFILO PROFESSIONALE
SBOCCHI OCCUPAZIONALI
Riconoscimenti
REQUISITI DI ACCESSO AL CORSO
DESCRIZIONE SINTETICA DELLE COMPETENZE CHE VERRANNO ACQUISITE NEL CORSO
CONOSCENZE
CAPACITA' E ABILITA' OPERATIVE
OBIETTIVI FORMATIVI FINALI
Il Corso è svolto da docenti con grande esperienza nel settore socio-sanitario ed educativo (educatori, assistente sociale, psicologo, pediatra, esperto legale, esperto di sicurezza, etc.).
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Iscrizione agevolata entro il 15.05.2015
solo per iscrizione entro il 15/05/2015 |
22 | € 1,500.00 |
Il costo del corso è di € 1.600,00 (OMNICOMPRENSIVO) - importo rateizzabile.
A coloro che si iscriveranno entro il 15 maggio 2015 è prevista una riduzione di € 100,00 sulla quota di iscrizione.
E' possibile prenotare la propria partecipazione al corso di qualifica per Animatore Sociale trasmettendo il modulo di pre-iscrizione al numero di fax (+39) 085.9463199 o via e-mail all'indirizzo centrostudi@ibambini.it o in alternativa compilando il form dedicato direttamente sul sito (in questo caso è necessario registrarsi al sito www.ibambini.it). Il Centro Studi Sociali, una volta ricevuto un numero congruo di pre-iscrizioni, avrà cura di ricontattarvi per verificare la vostra disponibilità e comunicarvi la procedura per rendere effettiva l'adesione. Raggiunta la quota di 22 iscritti, in tempi brevi, il corso verrà attivato.
Il Corso si svolgerà presso il Centro Studi Sociali sull'Infanzia e l'Adolescenza "Don Silvio De Annuntiis" - via Tagliamento snc - 64020 Scerne di Pineto (TERAMO).
Centro Studi Sociali sull'Infanzia e l'Adolescenza "don Silvio De Annuntiis"
via Tagliamento snc - 64020 Scerne di Pineto (TERAMO)
tel. 085-9463098 - fax 085/9463199 - email: centrostudi@ibambini.it
Struttura del programma formativo
Aree disciplinari (teoriche e pratiche) |
Scaletta sintetica dei contenuti |
Durata ore |
Area tecnico - professionale |
- ruolo dell’animatore sociale - tecniche di conduzione dei gruppi - processi e metodologie di lavoro per la promozione e lo sviluppo delle comunità territoriali - tecniche di animazione musicale - tecniche di animazione espressiva e figurativa - tecniche di animazione e di espressione non verbale (psicomotoria, gestuale) - tecniche di comunicazione sociale - metodologia del lavoro di rete - programmazione e progettazione degli interventi - monitoraggio e valutazione degli interventi - tecniche e metodi per l’analisi dei bisogni - tecniche per la gestione dei conflitti - elementi di etica professionale |
120 |
Area istituzionale e legislativa |
- diritto pubblico e costituzionale - politiche e legislazione sociale nazionale e regionale - diritto amministrativo e degli enti locali - ordinamento sanitario nazionale - diritto del lavoro - diritto penale - sistema dei servizi sociali, sanitari e socio – sanitari - analisi delle forme organizzative dei servizi |
50 |
Area linguistica
|
- lingua inglese |
90 |
Area socio-psico-pedagogica e didattica |
- psicologia sociale e di comunità - psicologia dell’età adulta - il lavoro sociale - elementi di psicologia relazionale - elementi di sociologia - elementi di pedagogia e pedagogia speciale |
80 |
Area socio-sanitaria |
- educazione alla salute - tecniche di pronto soccorso - elementi di geriatria - disabilità nelle malattie neurologiche - malattie cronico-degenerative degli anziani |
60 |
Stage |
|
200 |
|
TOTALE ORE CORSO |
600 |
Modalità di svolgimento dello stage
Il costo del corso è di € 1.600,00 (OMNICOMPRENSIVO) - importo rateizzabile.
A coloro che si iscriveranno entro il 15 maggio 2015 è prevista una riduzione di € 100,00 sulla quota di iscrizione.
E' possibile prenotare la propria partecipazione al corso di qualifica per Animatore Sociale trasmettendo il modulo di pre-iscrizione al numero di fax (+39) 085.9463199 o via e-mail all'indirizzo centrostudi@ibambini.it o in alternativa compilando il form dedicato direttamente sul sito (in questo caso è necessario registrarsi al sito www.ibambini.it). Il Centro Studi Sociali, una volta ricevuto un numero congruo di pre-iscrizioni, avrà cura di ricontattarvi per verificare la vostra disponibilità e comunicarvi la procedura per rendere effettiva l'adesione. Raggiunta la quota di 22 iscritti, in tempi brevi, il corso verrà attivato.
Il Corso si svolgerà presso il Centro Studi Sociali sull'Infanzia e l'Adolescenza "Don Silvio De Annuntiis" - via Tagliamento snc - 64020 Scerne di Pineto (TERAMO).