
dal 23/10/2018 | al 15/11/2018 |
Iscrizione entro 19/10/2018 | |
|
Seminari di Aggiornamento Deontologico per Assistenti Sociali 2018 "Il lavoro con i migranti: implicazioni deontologiche e metodologiche per l’assistente sociale"
Seminari di Aggiornamento Deontologico per Assistenti Sociali
CICLO 2018
Il lavoro con i migranti: implicazioni deontologiche e metodologiche per l’assistente sociale
Scerne di Pineto (Teramo)
Presentazione
I due Seminari di aggiornamento deontologico si propongono di approfondire una riflessione sul lavoro dell'assistente sociale con le persone migranti alla luce dei fondamenti deontologici della professione e delle sfide che una società in movimento sollecita quotidianamente. Da un lato il sapere e le competenze sembrano costantemente messe in crisi dalle innumerevoli implicazioni politiche, giuridiche, sociali ed economiche che tali processi generano nelle nostre comunità, dall’altro si è chiamati a spostare lo sguardo sulle possibilità di ampliamento di un ruolo professionale determinante nella mediazione e nella ridefinizione comunitaria.
Il primo seminario affronterà aspetti deontologici del lavoro dell’assistente sociale in relazione al diritto dell’immigrazione, ponendo attenzione su quanto previsto sia dalla deontologia nazionale che internazionale. Il secondo incontro avrà come focus le prassi, le aspettative e le richieste che vengono oggi rivolte al servizio sociale, esaminando possibili sperimentazioni operative e metodologiche che vadano eticamente oltre risposte dettate dall’emergenza.
Destinatari: Assistenti sociali.
I seminari sono aperti anche ad altre figure professionali interessate all’argomento.
Programma
Docente: Avv. Salvatore Fachile, ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione
Argomenti di approfondimento:
- Il ruolo dei servizi sociali nelle procedure di adottabilità dei minori stranieri in stato di abbandono: difficoltà tra modelli genitoriali differenti e difficoltà di comprensione.
- La funzione dei servizi sociali nel processo di affiancamento dei minori stranieri non accompagnati e dei minori stranieri richiedenti asilo: la complessa normativa e le difficoltà del ruolo del tutore.
- Il ruolo della mediazione culturale e dell'interpretariato nel diritto dell'Immigrazione e nella attività professionale dei servizi sociali.
Docente: Dr.ssa Patrizia Marzo, assistente sociale e antropologa, Presidente Croas Puglia
Argomenti di approfondimento:
- Per un comune "alfabeto" delle migrazioni.
- Il ruolo del Servizio Sociale Professionale nelle migrazioni.
- Gli scenari e le sfide professionali nell'era della globalizzazione.
Scarica qui il Depliant con il programma completo >>>
Breve profilo biografico dei docenti
Assistente sociale e antropologa. Presidente dell’Ordine Regionale degli Assistenti sociali e presidente della FIRSS, Fondazione dell’Ordine degli assistenti sociali di Puglia. Nel corso del 2016 ha tenuto relazioni di presentazione della Ricerca “Servizio sociale professionale e migrazioni”, che ha coordinato per conto della Fondazione FIRSS. Lavora presso il Nucleo Operativo Tossicodipendenze della Prefettura di Bari e presso la Regione Puglia, come assistente sociale coordinatrice. È stata referente nella gestione delle emergenze connesse ai fenomeni migratori e rappresentante istituzionale presso le Commissioni interistituzionali costituenti il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione. Docente a contratto presso l’Università degli Studi di Bari, Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale. Curatrice del volume di ricerca “Accoglienze provvisorie - Servizio sociale professionale e migrazioni”.
Modalità di iscrizione e costi
Non è possibile iscriversi ad un solo Seminario.
La quota di iscrizione ad entrambi i Seminari è di € 60,00 per chi si iscrive entro il 5 ottobre. Successivamente la quota sarà di € 80,00.
Coloro che si iscrivono direttamente on line sul sito www.ibambini.it/formazione, pagando con carta di credito, fruiscono di una riduzione del 20%.
Dato il numero limitato di posti, si consiglia di iscriversi al più presto.
La quota di iscrizione deve essere versata anticipatamente con una delle seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario all’IBAN IT940542477001000000010403, intestato all'Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2018”;
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2018”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- tramite tramite buoni di spesa (con copia da allegare) generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 19049.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione dei Seminari.
Contatti
Breve profilo biografico dei docenti
Assistente sociale e antropologa. Presidente dell’Ordine Regionale degli Assistenti sociali e presidente della FIRSS, Fondazione dell’Ordine degli assistenti sociali di Puglia. Nel corso del 2016 ha tenuto relazioni di presentazione della Ricerca “Servizio sociale professionale e migrazioni”, che ha coordinato per conto della Fondazione FIRSS. Lavora presso il Nucleo Operativo Tossicodipendenze della Prefettura di Bari e presso la Regione Puglia, come assistente sociale coordinatrice. È stata referente nella gestione delle emergenze connesse ai fenomeni migratori e rappresentante istituzionale presso le Commissioni interistituzionali costituenti il Consiglio Territoriale per l’Immigrazione. Docente a contratto presso l’Università degli Studi di Bari, Corso di Laurea in Scienze del Servizio Sociale. Curatrice del volume di ricerca “Accoglienze provvisorie - Servizio sociale professionale e migrazioni”.
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Quota agevolata per iscrizioni on line (pagando con carta di credito) entro il 5 ottobre
solo per iscrizione entro il 05/10/2018 |
200 | € 48.00 |
Quota agevolata per iscrizioni on line (pagando con carta di credito) dopo il 5 ottobre
solo per iscrizione entro il 19/10/2018 |
200 | € 64.00 |
Modalità di iscrizione e costi
Non è possibile iscriversi ad un solo Seminario.
La quota di iscrizione ad entrambi i Seminari è di € 60,00 per chi si iscrive entro il 5 ottobre. Successivamente la quota sarà di € 80,00.
Coloro che si iscrivono direttamente on line sul sito www.ibambini.it/formazione, pagando con carta di credito, fruiscono di una riduzione del 20%.
Dato il numero limitato di posti, si consiglia di iscriversi al più presto.
La quota di iscrizione deve essere versata anticipatamente con una delle seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario all’IBAN IT940542477001000000010403, intestato all'Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2018”;
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2018”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- tramite tramite buoni di spesa (con copia da allegare) generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 19049.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione dei Seminari.
Contatti
Sede di svolgimento
Visualizzazione ingrandita della mappa
Programma
Docente: Avv. Salvatore Fachile, ASGI – Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione
Argomenti di approfondimento:
- Il ruolo dei servizi sociali nelle procedure di adottabilità dei minori stranieri in stato di abbandono: difficoltà tra modelli genitoriali differenti e difficoltà di comprensione.
- La funzione dei servizi sociali nel processo di affiancamento dei minori stranieri non accompagnati e dei minori stranieri richiedenti asilo: la complessa normativa e le difficoltà del ruolo del tutore.
- Il ruolo della mediazione culturale e dell'interpretariato nel diritto dell'Immigrazione e nella attività professionale dei servizi sociali.
Docente: Dr.ssa Patrizia Marzo, assistente sociale e antropologa, Presidente Croas Puglia
Argomenti di approfondimento:
- Per un comune "alfabeto" delle migrazioni.
- Il ruolo del Servizio Sociale Professionale nelle migrazioni.
- Gli scenari e le sfide professionali nell'era della globalizzazione.
Modalità di iscrizione e costi
Non è possibile iscriversi ad un solo Seminario.
La quota di iscrizione ad entrambi i Seminari è di € 60,00 per chi si iscrive entro il 5 ottobre. Successivamente la quota sarà di € 80,00.
Coloro che si iscrivono direttamente on line sul sito www.ibambini.it/formazione, pagando con carta di credito, fruiscono di una riduzione del 20%.
Dato il numero limitato di posti, si consiglia di iscriversi al più presto.
La quota di iscrizione deve essere versata anticipatamente con una delle seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario all’IBAN IT940542477001000000010403, intestato all'Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2018”;
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Seminari Deontologici Assistenti Sociali 2018”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti;
- tramite tramite buoni di spesa (con copia da allegare) generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 19049.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione dei Seminari.