
dal 25/03/2019 | al 26/03/2019 |
Iscrizione entro 21/03/2019 | |
|
Corso Intensivo "Delega e controllo nei ruoli di responsabilità"
25 e 26 marzo 2019
Presentazione
Dare una delega è dare un potere: parlare di delega vuol dire parlare di un processo di crescita sia personale che professionale. Delegare permette, infatti, sia a colui che effettua la delega, che a chi la riceve, di sviluppare una competenza e una visione più ampia della propria attività e del sistema in cui è inserito. Per l’organizzazione il beneficio è duplice: da un lato, chi ha compiti più ampi li può sviluppare; dall’altro, viene permesso ai delegati di sviluppare nuove competenze evitando, al contempo, di generare situazioni di blocco nello sviluppo dell’organizzazione stessa. Oltre ai benefici, la delega comporta anche dei rischi. Delegare significa letteralmente “(de) mandare con un determinato compito”. Il rischio è che il compito non venga svolto.
La delega pertanto richiede anche controllo, che secondo noi va inteso come elemento (essenziale e virtuoso) di condivisione di obiettivi, finalità e risultati e non come uso improprio di potere di un soggetto gerarchicamente superiore nei confronti di un subalterno. Il corso, partendo da queste premesse e da un confronto delle esperienze dei partecipanti fornirà, attraverso esercitazioni attive, apprendimenti per un virtuoso esercizio di delega e controllo intesi come forme complementari di crescita virtuosa di una organizzazione e dei suoi ruoli di responsabilità.
Destinatari: coordinatori, dirigenti e responsabili di servizi e interventi erogati dal pubblico e dal terzo settore, ma anche a tutti coloro che, a vario titolo, sono interessati all'argomento.
In collaborazione con la Scuola IRS per il Sociale di Milano.
Programma
Il Corso Intensivo si svolgerà in 2 giornate: lunedì 25 e martedì 26 marzo 2019 dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
Il corso propone una formazione partecipata, che si baserà anche sulle esperienze dei partecipanti. Durante il corso si alterneranno lezioni teoriche di aula a simulazioni, esercitazioni e riflessioni di gruppo partendo dalla realtà professionale dei corsisti.
Certificazione e crediti per figure professionali
La frequenza al Corso consentirà l’acquisizione dei seguenti titoli e crediti:
- Attestato di partecipazione, rilasciato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis”;
- Assistenti sociali: il Centro Studi è ente accreditato al CNOAS per la formazione continua degli Assistenti Sociali. Per questo Corso sono stati riconosciuti 12 crediti formativi per gli assistenti sociali;
- Personale scolastico: il Centro Studi Sociali, dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus, è presente nell’elenco degli esercenti ed enti accreditati MIUR. La frequenza del Corso consente l’esonero dal servizio nei limiti previsti dalla normativa vigente. Per gli insegnanti di ruolo è possibile utilizzare la Carta del Docente per la formazione obbligatoria. Per maggiori informazioni consultare la pagina dedicata sul nostro sito web: www.ibambini.it/formazione.
Modalità di iscrizione e costi
Il Corso ha un costo complessivo di € 220,00 ed è rivolto ad un massimo di 20 partecipanti.
L’iscrizione al Corso si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
-
bonifico bancario all’IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Corso Delega e Controllo”;
-
conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Corso Delega e Controllo”;
-
assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria nei termini previsti;
-
carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
-
buoni di spesa (con copia da allegare) generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 25438.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione del Corso.
Contatti
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Quota di iscrizione ordinaria al Corso
solo per iscrizione entro il 21/03/2019 |
20 | € 220.00 |
Modalità di iscrizione e costi
Il Corso ha un costo complessivo di € 220,00 ed è rivolto ad un massimo di 20 partecipanti.
L’iscrizione al Corso si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
- bonifico bancario all’IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Corso Delega e Controllo”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Corso Delega e Controllo”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa (con copia da allegare) generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 25438.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione del Corso.
Contatti
Sede di svolgimento
Sistemazione Alberghiera
Visualizzazione ingrandita della mappa
Programma
Il Corso Intensivo si svolgerà in 2 giornate: lunedì 25 e martedì 26 marzo 2019 dalle ore 10.00 alle ore 17.00.
Il Corso propone una formazione partecipata, che si baserà anche sulle esperienze dei partecipanti. Durante il corso si alterneranno lezioni teoriche di aula a simulazioni, esercitazioni e riflessioni di gruppo partendo dalla realtà professionale dei corsisti.
Modalità di iscrizione e costi
Il Corso ha un costo complessivo di € 220,00 ed è rivolto ad un massimo di 20 partecipanti.
L’iscrizione al Corso si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
- bonifico bancario all’IBAN IT94O0542477001000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Corso Delega e Controllo”;
- conto corrente postale n. 13375647, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus – 64020 Scerne di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Corso Delega e Controllo”;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus ed inviato alla Segreteria nei termini previsti;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa (con copia da allegare) generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 25438.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione del Corso.