
dal 07/05/2019 | al 07/05/2019 |
Iscrizione entro 06/05/2019 | |
|
Una rete territoriale per i migranti - Servizi di inclusione e Ritorno Volontario Assistito
Una rete territoriale per i migranti
Servizi di inclusione e Ritorno Volontario Assistito
Martedì 7 maggio 2019, ore 15.00-19.00
Presentazione
Programma
Ore 14.45 - Registrazione partecipanti
Ore 15.00-16.00 - Intervento della Dr.ssa Anna D’Eustacchio, Referente Caritas della Diocesi di Teramo-Atri
Argomento: Provenienza dei migranti e loro bisogni
- Servizi della Caritas di Teramo
- Foto attualizzata dei paesi di provenienza dei migranti
- Caratteristiche e richieste
Ore 16.00-17.00 - Intervento della Dr.ssa Claudia Paraguai, Coordinatrice del servizio di Home Visiting Progetto PRIMA
Argomento : Le cure educative nei contesti multiculturali
- Educazione alla multiculturalità
- Convivenza vs inclusione
- Indicatori di integrazione
Ore 17.00-17.15 - Coffee break
Ore 17.15-19.00 - Intervento del Dr. Matteo Bruni, Focal Point Regione Abruzzo Rete Istituzionale sui Ritorni - Progetto RE.V.ITA FAMI 2014-2020
Argomento: Ritorno Volontario Assistito e Reintegrazione dall’Italia
- Presentazione del progetto REVITA
- Chi sono i beneficiari
- Cosa offre il programma ( assistenza, servizio di accompagnamento, erogazione di una indennità, contributo alla reintegrazione per singoli e capi famiglia, per i familiari maggiorenni, per i familiari minorenni)
Certificazione e crediti formativi
Al termine della giornata verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
Modalità di iscrizione e costi
Iscrizione gratuita da effettuare esclusivamente on line dal nostro sito web.
Il rilevamento delle presenze verrà effettuato con le tessere sanitarie.
La rinuncia e/o l’impossibilità a partecipare dovrà essere comunicata telefonicamente alla Segreteria organizzativa del Centro Studi entro 5 gg dall’evento a cui si è iscritti, in modo da poter dare la possibilità ad altri di partecipare.
Contatti
Dr.ssa Anna D’Eustacchio, Referente Caritas della Diocesi di Teramo-Atri
Dr.ssa Claudia Paraguai, Coordinatrice del servizio di Home Visiting Progetto PRIMA
Dr. Matteo Bruni, Focal Point Regione Abruzzo Rete Istituzionale sui Ritorni - Progetto RE.V.ITA FAMI 2014-2020
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Iscrizione gratuita
solo per iscrizione entro il 06/05/2019 |
200 | € 0.00 |
Modalità di iscrizione e costi
Iscrizione gratuita da effettuare esclusivamente on line dal nostro sito web.
Il rilevamento delle presenze verrà effettuato con le tessere sanitarie.
La rinuncia e/o l’impossibilità a partecipare dovrà essere comunicata telefonicamente alla Segreteria organizzativa del Centro Studi entro 5 gg dall’evento a cui si è iscritti, in modo da poter dare la possibilità ad altri di partecipare.
Contatti
Sede di svolgimento
Visualizzazione ingrandita della mappa
Programma
Ore 14.45 - Registrazione partecipanti
Ore 15.00-16.00 - Intervento della Dr.ssa Anna D’Eustacchio, Referente Caritas della Diocesi di Teramo-Atri
Argomento: Provenienza dei migranti e loro bisogni
- Servizi della Caritas di Teramo
- Foto attualizzata dei paesi di provenienza dei migranti
- Caratteristiche e richieste
Ore 16.00-17.00 - Intervento della Dr.ssa Claudia Paraguai, Coordinatrice del servizio di Home Visiting Progetto PRIMA
Argomento : Le cure educative nei contesti multiculturali
- Educazione alla multiculturalità
- Convivenza vs inclusione
- Indicatori di integrazione
Ore 17.00-17.15 - Coffee break
Ore 17.15-19.00 - Intervento del Dr. Matteo Bruni, Focal Point Regione Abruzzo Rete Istituzionale sui Ritorni - Progetto RE.V.ITA FAMI 2014-2020
Argomento: Ritorno Volontario Assistito e Reintegrazione dall’Italia
- Presentazione del progetto REVITA
- Chi sono i beneficiari
- Cosa offre il programma ( assistenza, servizio di accompagnamento, erogazione di una indennità, contributo alla reintegrazione per singoli e capi famiglia, per i familiari maggiorenni, per i familiari minorenni)
Certificazione e crediti formativi
Al termine della giornata verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
Modalità di iscrizione e costi
Iscrizione gratuita da effettuare esclusivamente on line dal nostro sito web.
Il rilevamento delle presenze verrà effettuato con le tessere sanitarie.
La rinuncia e/o l’impossibilità a partecipare dovrà essere comunicata telefonicamente alla Segreteria organizzativa del Centro Studi entro 5 gg dall’evento a cui si è iscritti, in modo da poter dare la possibilità ad altri di partecipare.