
dal 16/05/2014 | al 17/05/2014 |
Iscrizione entro 30/06/2014 | |
|
Masterclass "Innovazioni diagnostiche del DSM-5® sui disturbi in età evolutiva"
Masterclass sul DSM-5® “Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali - Quinta edizione - 2013”
Traduzione italiana pubblicata da Raffaello Cortina Editore su licenza di American Psychiatric Association
Innovazioni diagnostiche del DSM-5® sui disturbi in età evolutiva
Venerdì 16 e sabato 17 maggio 2014
Aula Magna del Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis”
Scerne di Pineto (Teramo)
Prorogata al 10 maggio 2014 la possibilità di fruire della quota agevolata
Presentazione
La recente pubblicazione della quinta edizione del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM-5®), curata dall’Associazione Psichiatrica Americana e con traduzione italiana pubblicata da Raffaello Cortina Editore su licenza di American Psychiatric Association, apre una nuova fase per il futuro della diagnosi e del trattamento dei disturbi mentali. Il Manuale, che alla uscita della nuova edizione ha prodotto un accesso dibattito fra gli studiosi, è stato aggiornato dopo circa 20 anni con le più importanti conquiste derivanti dalla ricerca e dalla pratica clinica. La comunità nazionale e internazionale dei ricercatori, dei professionisti, degli operatori, in genere, è oggi impegnata nell’applicazione dei nuovi criteri diagnostici.
Nell’ambito dei disturbi mentali relativi all’infanzia e all’adolescenza, il DSM-5® introduce rilevanti novità rispetto, ad esempio, ai Disturbi del Neurosviluppo (Disturbi dello Spettro Autistico, all’ADHD, ai Disturbi dell’Apprendimento), ai Disturbi disregolativi dell’umore, alla Sindrome Post-traumatica da stress, ai Disturbi del comportamento alimentare, dai fattori di rischio correlati all’Abuso all’infanzia.
Il Centro Studi Sociali sull’infanzia e l’adolescenza “don Silvio De Annuntiis” ha inteso organizzare il primo Masterclass sul DSM-5® dedicandolo specificamente all’infanzia e all’adolescenza al fine di offrire tempestivamente ai professionisti e agli operatori un quadro generale delle innovazioni diagnostiche che influenzeranno di percorsi di diagnosi e cura dei prossimi anni, incidendo sulla cultura e le prassi cliniche e terapeutiche future.
Il Masterclass, articolato in sessioni rispondenti ai principali paragrafi del Manuale, si propone di offrire un panorama generale delle importanti implicazioni del DSM-5 sia nella pratica clinica che nei percorsi di cura e tutela dei bambini e degli adolescenti, e si rivolge sia ai professionisti dell’area dei disturbi mentali (psichiatri e neuropsichiatri infantili, psicologi, neurologi, pediatri, medici, etc.) sia ai professionisti e operatori che lavorano nel trattamento e nella riabilitazione dei bambini (terapisti della riabilitazione, educatori, assistenti sociali, operatori socio-sanitari, insegnanti, etc.) per sostenerli nei loro compiti di osservazione e trattamento dei disturbi.
Certificazione e crediti
- Attestato di frequenza al Masterclass, rilasciato dal Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “Don Silvio De Annuntiis”;
- Professionisti sanitari: 13 crediti formativi ECM per il Masterclass per psicologo, medico chirurgo (discipline: medicina legale, pediatria, neuropsichiatria infantile, neonatologia, psicoterapia, medicina generale, neurologia, psichiatria, igiene, epidemiologia e sanità pubblica, medicina del lavoro), educatore professionale, terapista della neuro-psicomotricità dell’età evolutiva, fisioterapista, logopedista, terapista occupazionale, tecnico della riabilitazione psichiatrica;
- Assistenti sociali: Crediti formativi per Assistenti sociali rilasciati dal CROAS – Consiglio Regionale dell’Ordine degli Assistenti sociali dell'Abruzzo;
- Personale scolastico: attestato di partecipazione al Masterclass rilasciato dal Centro Studi Sociali “don Silvio De Annuntiis”, centro organizzatore del Corso, accreditato per la formazione del personale della scuola dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto del 28.07.2008. La frequenza del Masterclass consente l’esonero dal servizio.
Download Depliant
Scarica il Depliant con il programma completo >>>
Per informazioni sul Masterclass
Docenti
Neuropsichiatra Infantile, Centro Terapie Farmacologiche in psichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza, Clinica di Neuropsichiatria Infantile A.O.U.Cagliari
Coordinatori
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Accesso al download per gli iscritti al Masterclass
solo per iscrizione entro il 30/06/2014 |
100 | € 0.00 |
Modalità di iscrizione
Per chi si iscrive al Masterclass entro il 10.05.2014 (data prorogata) la quota di partecipazione è di € 120,00. On site la quota d’iscrizione sarà di € 150,00. Si consiglia, pertanto, di prenotarsi con anticipo.
Il versamento deve essere effettuato anticipatamente con una delle seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario presso il seguente conto corrente bancario, specificando nella causale “Iscrizione Masterclass DSM-5”: IBAN IT18E0606077001CC0760010403 Intestato a Associazione Focolare Maria Regina, Presso Tercas – Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo, Filiale di Scerne di Pineto;
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato a Associazione Focolare Maria Regina – 64020 SCERNE DI PINETO (TE), specificando nella causale “Iscrizione Masterclass DSM-5”;
- tramite carta di credito con sistema di pagamento on line sul sito www.ibambini.it/formazione o direttamente presso il POS del Centro Studi;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti.
La quota versata non potrà essere rimborsata.
L’accesso al Masterclass non richiede il possesso di uno specifico titolo, ma è rivolto a tutti coloro che intendono aggiornare le loro conoscenze e competenze nel settore. Nel caso in cui il programma dovesse subire variazioni, le stesse saranno tempestivamente comunicate.
Collegati qui per l'iscrizione on line e pagamento con carta di credito >>>
Sede di svolgimento
Il Masterclass si svolge presso il Centro Studi Sociali dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus, a Scerne di Pineto, piazza don Silvio De Annuntiis (in fondo alla via Tagliamento). Trova il centro con Google Maps >>>
Mezzi privati: dall’Autostrada A14, uscita Atri-Pineto. Dirigersi verso Pineto e raggiungere la Statale 16 Adriatica. Percorrere la Statale (direzione Roseto) per qualche chilometro e raggiungere la frazione di Scerne. Il Centro Studi Sociali si trova in piazza don Silvio De Annuntiis (al termine di via Tagliamento).
Mezzi pubblici: dalla stazione ferroviaria di Pescara o di Ancona è possibile prendere il treno regionale, che ferma alla stazione di Scerne di Pineto. Il Centro dista circa 300 metri dalla Stazione ferroviaria. La Segreteria è disponibile a fornire ulteriori informazioni sui mezzi e sulle vie di collegamento.
Sistemazione Alberghiera
I partecipanti interessati possono prenotare direttamente una camera presso i seguenti hotel segnalati:
- Appartamenti bilocali per 4 persone - Residence Felicioni – Roseto degli Abruzzi – tel. 085/8944163 - da € 45,00 a notte per appartamento;
- 3 stelle – Hotel Maria – Pineto (Borgo Santa Maria – Vicino uscita autostrada Atri-Pineto) – www.hotelmaria.net - tel.085.949.2316 - da € 29,00 a notte per stanza singola;
- 4 stelle - Hotel Parco degli Ulivi - S.S. Adriatica 16, n. 92 - Scerne di Pineto (TE) – www.parcodegliulivi.net - tel. 085 9461500/085 9461220 (raggiungibile a piedi, 200 metri dalla sede del Convegno) L’Hotel praticherà i seguenti costi speciali per pernottamento e prima colazione: € 48,00 a notte per camera doppia ad uso singola; € 64,00 a notte per la camera doppia.
Le prenotazioni anticipate tramite portali on line possono fruire di ulteriori riduzioni.
Venerdì 16 maggio 2014 - ore 15.00 - 20.00
Sabato 17 maggio 2014 - ore 9.00 - 19.00
Modalità di iscrizione
Per chi si iscrive al Masterclass entro il 10.05.2014 (data prorogata) la quota di partecipazione è di € 120,00. On site la quota d’iscrizione sarà di € 150,00. Si consiglia, pertanto, di prenotarsi con anticipo.
Il versamento deve essere effettuato anticipatamente con una delle seguenti modalità:
- tramite bonifico bancario presso il seguente conto corrente bancario, specificando nella causale “Iscrizione Masterclass DSM-5”: IBAN IT18E0606077001CC0760010403 Intestato a Associazione Focolare Maria Regina, Presso Tercas – Cassa di Risparmio della Provincia di Teramo, Filiale di Scerne di Pineto;
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato a Associazione Focolare Maria Regina – 64020 SCERNE DI PINETO (TE), specificando nella causale “Iscrizione Masterclass DSM-5”;
- tramite carta di credito con sistema di pagamento on line sul sito www.ibambini.it/formazione o direttamente presso il POS del Centro Studi;
- assegno non trasferibile intestato all’Associazione Focolare Maria Regina ed inviato alla Segreteria Organizzativa nei termini previsti.
La quota versata non potrà essere rimborsata.
L’accesso al Masterclass non richiede il possesso di uno specifico titolo, ma è rivolto a tutti coloro che intendono aggiornare le loro conoscenze e competenze nel settore. Nel caso in cui il programma dovesse subire variazioni, le stesse saranno tempestivamente comunicate.
Collegati qui per l'iscrizione on line e pagamento con carta di credito >>>