
dal 14/06/2014 | al 06/12/2014 |
Iscrizione entro 06/06/2014 | |
|
Masterclass in “Progettazione e gestione di servizi per la riduzione della povertà”
Presentazione
La Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione “Auxilium” di Roma e il Centro Studi Sociali sull’Infanzia e l’Adolescenza “don Silvio De Annuntiis” di Scerne di Pineto (TE), con la collaborazione della Delegazione Caritas Abruzzo e Molise, la Fondazione Caritas onlus della Diocesi di Pescara-Penne, e il contributo della Fondazione “Istituto Banco di Napoli”, organizzano i Masterclass in “Progettazione e gestione dei servizi per la riduzione della povertà” all’interno del Master sulla povertà.
I MASTERCLASS 2014 intendono rispondere all’esigenza di specializzazione degli operatori dei servizi di contrasto alla povertà, che hanno compiti di organizzazione e gestione dei servizi. Per il 2014 sono previsti quattro MASTERCLASS, tenuti da docenti fra i massimi esperti in Italia, dedicati alla presentazione delle politiche pubbliche contro la povertà all’interno delle quali inquadrare i servizi, alla progettazione e gestione dei servizi di inclusione sociale, alla progettazione europea di azioni contro la povertà e alla progettazione e gestione di imprese sociali. I Masterclass si caratterizzano sia per l'aspetto di aggiornamento teorico, sia per l'interazione con i partecipanti e l'analisi di modelli di buone prassi.
Requisiti di accesso
La frequenza ai MASTERCLASS consentirà l’acquisizione dei seguenti crediti:
- Attestato di frequenza;
- Assistenti sociali: Crediti formativi per Assistenti sociali rilasciati dal CROAS;
- Personale scolastico: attestato di partecipazione al Masterclass rilasciato dal Centro Studi Sociali “don Silvio De Annuntiis”, accreditato per la formazione del personale della scuola dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca con Decreto del 28.07.2008. La frequenza dei Masterclass consente l’esonero dal servizio nei limiti previsti dalla normativa vigente;
- Crediti ECTS (European Credit Transfer System): n. 12 crediti formativi ECTS.
L’accesso ai Masterclass non richiede il possesso di uno specifico titolo, ma è rivolto a tutti coloro che intendono aggiornare le loro conoscenze e competenze nel settore e che non possano frequentare l’intero ciclo di Master. Saranno accettati soltanto i primi 50 iscritti.
Download Depliant
Scarica il Depliant con il programma completo >>>
Per informazioni sul Masterclass
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Quota agevolata di iscrizione
solo per iscrizione entro il 15/05/2014 |
50 | € 150.00 |
Quota di iscrizione
solo per iscrizione entro il 13/06/2014 |
50 | € 180.00 |
Per chi si iscrive all’intero ciclo dei Masterclass entro il 15.05.2014 la quota di partecipazione è di € 150,00. Successivamente la quota d’iscrizione sarà di € 180,00. Non è possibile iscriversi al singolo Masterclass.
Il versamento della quota di partecipazione ai Masterclass può essere effettuato in uno dei seguenti modi:
- tramite bonifico bancario presso il seguente conto corrente bancario, causale “Iscrizione Masterclass Povertà 2014”: IBAN IT18E0606077001CC0760010403 intestato a Associazione Focolare Maria Regina, presso Tercas, filiale di Scerne di Pineto;
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato a Associazione Focolare Maria Regina – 64020 Scerne di Pineto (TE), causale “Masterclass Povertà 2014”;
- tramite carta di credito con sistema di pagamento on line al sito www.ibambini.it/formazione.
Per informazioni sui Masterclass è possibile telefonare al Centro Studi Sociali: tel. 085.9463098 (lunedì-venerdì: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00) o visitare il sito www.ibambini.it/formazione.
Collegati qui per l'iscrizione on line e pagamento con carta di credito >>>
Sede di svolgimento
Il Masterclass si svolge presso il Centro Studi Sociali dell’Associazione Focolare Maria Regina onlus, a Scerne di Pineto, piazza don Silvio De Annuntiis (in fondo alla via Tagliamento). Trova il centro con Google Maps >>>
Mezzi privati: dall’Autostrada A14, uscita Atri-Pineto. Dirigersi verso Pineto e raggiungere la Statale 16 Adriatica. Percorrere la Statale (direzione Roseto) per qualche chilometro e raggiungere la frazione di Scerne. Il Centro Studi Sociali si trova in piazza don Silvio De Annuntiis (al termine di via Tagliamento).
Mezzi pubblici: dalla stazione ferroviaria di Pescara o di Ancona è possibile prendere il treno regionale, che ferma alla stazione di Scerne di Pineto. Il Centro dista circa 300 metri dalla Stazione ferroviaria. La Segreteria è disponibile a fornire ulteriori informazioni sui mezzi e sulle vie di collegamento.
Sistemazione Alberghiera
I partecipanti interessati possono prenotare direttamente una camera presso i seguenti hotel segnalati:
- Appartamenti bilocali per 4 persone - Residence Felicioni – Roseto degli Abruzzi – tel. 085/8944163 - da € 45,00 a notte per appartamento;
- 3 stelle – Hotel Maria – Pineto (Borgo Santa Maria – Vicino uscita autostrada Atri-Pineto) –www.hotelmaria.net - tel.085.949.2316 - da € 29,00 a notte per stanza singola;
- 4 stelle - Hotel Parco degli Ulivi - S.S. Adriatica 16, n. 92 - Scerne di Pineto (TE) – www.parcodegliulivi.net - tel. 085 9461500/085 9461220 (raggiungibile a piedi, 200 metri dalla sede del Convegno) L’Hotel praticherà i seguenti costi speciali per pernottamento e prima colazione: € 48,00 a notte per camera doppia ad uso singola; € 64,00 a notte per la camera doppia.
Le prenotazioni anticipate tramite portali on line possono fruire di ulteriori riduzioni.
Calendario dei Masterclass
Masterclass 1 – Politiche pubbliche di riduzione della povertà
Sabato 14 giugno h. 9 - 18
Dr. Tiziano Vecchiato, Direttore della Fondazione “E. Zancan”, Centro studi e ricerca sociale - Padova
Masterclass 2 – Progettazione e gestione dei servizi di inclusione sociale e accompagnamento al lavoro
Sabato 6 settembre 2014 h. 9 – 18
Dr.ssa Rita Pedullà, ricercatrice ISFOL, Roma
Masterclass 3 – Progettazione europea e gestione dei servizi di contrasto alla povertà
Sabato 18 ottobre h. 9 – 18
Dr.ssa Chiara Lucchin, Responsabile Ufficio Europa e Progetti della Fondazione Caritas Ambrosiana - Milano
Masterclass 4 – Progettazione e gestione di imprese sociali
Sabato 6 dicembre 2014, h. 9 - 18
Prof. Giorgio Fiorentini, Professore associato Dipartimento di Analisi delle Politiche e Management Pubblico, Università Bocconi – Milano
Si precisa che le date indicate nel programma e i docenti potrebbero subire variazioni, che tuttavia saranno tempestivamente comunicate.
Per chi si iscrive all’intero ciclo dei Masterclass entro il 15.05.2014 la quota di partecipazione è di € 150,00. Successivamente la quota d’iscrizione sarà di € 180,00. Non è possibile iscriversi al singolo Masterclass.
Il versamento della quota di partecipazione ai Masterclass può essere effettuato in uno dei seguenti modi:
- tramite bonifico bancario presso il seguente conto corrente bancario, causale “Iscrizione Masterclass Povertà 2014”: IBAN IT18E0606077001CC0760010403 intestato a Associazione Focolare Maria Regina, presso Tercas, filiale di Scerne di Pineto;
- tramite conto corrente postale n. 13375647, intestato a Associazione Focolare Maria Regina – 64020 Scerne di Pineto (TE), causale “Masterclass Povertà 2014”;
- tramite carta di credito con sistema di pagamento on line al sito www.ibambini.it/formazione.
Per informazioni sui Masterclass è possibile telefonare al Centro Studi Sociali: tel. 085.9463098 (lunedì-venerdì: dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00) o visitare il sito www.ibambini.it/formazione.
Collegati qui per l'iscrizione on line e pagamento con carta di credito >>>