
dal 16/03/2023 | al 04/05/2023 |
Iscrizione entro 16/03/2023 | |
|
Corso online "A SCUOLA CON EMPATIA. Percorso formativo teorico-pratico di introduzione alla Comunicazione Nonviolenta secondo M. B. Rosenberg, per insegnanti e educatori"
Percorso teorico-pratico di introduzione alla
Comunicazione Nonviolenta di M. B. Rosenberg
(J. C. Pearce)
>>> Scarica subito la presentazione del corso! CLICCA QUI <<<
Ci alleneremo a leggere la nostra reazione a ciò che accade e quella dell'altro, come un indicatore di ciò che è vivo e importante per l'essere umano anziché come giudizio o valutazione sul comportamento specifico. Osserveremo se da quest'altra prospettiva qualcosa si trasforma nella relazione nella direzione di un incontro reciproco.
Contenuti del percorso di apprendimento
Il corso sarà fruibile online su piattaforma Zoom. Sono previste 15 ore di formazione in modalità sincrona, suddivise in 6 sessioni da 2,5 ore e 1 sessione da 1 ora di domande e risposte + 2 ore di formazione autogestit in modalità asincrona per un totale di 18 ore. Durante le sessioni è proposta una partecipazione interattiva e non una fruizione passiva.
ANGELA ATTIANESE
Residente a Vicenza, inizia la sua formazione in ambito relazionale nel 1990 attraverso l’incontro con la Normodinamica di Paolo Menghi, un approccio sistemico alla relazione che si appoggia anche su pratiche a mediazione corporea. È formatrice in Comunicazione Nonviolenta certificata dal 2018 dal Centro Internazionale CNVC (cnvc.org) e Insegnante di Normodinamica certificata dalla SIND (normodinamica.org). Collabora col Centro Esserci di Reggio Emilia per la diffusione della Comunicazione Nonviolenta in Italia. Il suo lavoro si appoggia sulla consapevolezza dell’interconnessione tra i piani personale, relazionale e sistemico e sul ruolo della comunicazione e dell’empatia nell’attraversare i conflitti. Si occupa tra l’altro di progetti nelle scuole di ogni ordine e grado e di supportare i genitori nelle relazioni familiari.
Nata e cresciuta a Bologna, ha compiuto studi di psicologia umanistica e percorsi di autoformazione come Operatore d’aiuto. Formatrice Certificata in Comunicazione Nonviolenta dal 2018, diplomata come Operatore Olistico e Counselor con la Comunicazione Nonviolenta e l’Approccio Corporeo, iscritta all’Associazione Professionale SIAF al nr. ER347P-CG., Operatore professionale di Shiatsu. Attualmente svolge la professione di mediatrice di conflitti, counselor e formatrice con la Comunicazione Nonviolenta organizzando corsi di formazione, seminari e consulenze.
Formatrice certificata CNVC dal 2020, Naturopata, Istruttrice Yoga. Nel 2008 ho partecipato al primo seminario di Comunicazione Nonviolenta. A quei tempi mi ero avvicinata alla comunicazione ecologica di Liss. Quando ho conosciuto l’approccio di Rosenberg, ho capito che avevo trovato l’acqua che mi avrebbe dissetato e che cercavo da tutta la vita. Mancava nel mio cammino di crescita qualcosa che mi aiutasse a esprimere con parole il mio sentire profondo, ma anche ciò che per me era difficile dire. Mancava anche qualcosa che mi aiutasse ad ascoltare con orecchio aperto le parole difficili da sentire.
Residente a Vasto (CH), commercialista, mediatrice civile-commerciale, mamma di una bambina di 9 anni. Ho incontrato la Comunicazione Nonviolenta per la prima volta nel 2013, mentre cercavo uno strumento che mi aiutasse ad essere da supporto efficace alle parti, durante le sessioni di mediazione. Dal 2020 seguo corsi di formazione nazionali e internazionali che mi aiutano a realizzare quotidianamente il mio desiderio di portare la Comunicazione Nonviolenta nella mia vita. Nel 2022 mi sono iscritta come candidata al percorso di certificazione del Centro Internazionale CNVC (cnvc.org). Seguo la formazione sul metodo Lead Your Life, NVC & International Family Sistems (IFS) presso Mahakaruna - Oxford Compassion Practice. Collaboro con un gruppo di mamme per sostenerci nelle difficoltà della maternità fondandoci sulle basi della CNV.
Modalità di iscrizione e costi
L’iscrizione al corso si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
2. PAGAMENTO IN UN SECONDO MOMENTO
In questo caso, dopo aver confermato l’iscrizione bisognerà provvedere al versamento della quota di partecipazione con una delle seguenti modalità:
- bonifico bancario all’IBAN IT82N0542477000000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Convegno A scuola con empatia”;
- “Iscrizione Convegno A scuola con empatia”;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa (con copia da allegare) generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 79872
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199.
Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
La quota versata verrà rimborsata solo ed esclusivamente in caso di non attivazione del corso.
>>> Slide con presentazione sintetica
Contatti
ANGELA ATTIANESE
Residente a Vicenza, inizia la sua formazione in ambito relazionale nel 1990 attraverso l’incontro con la Normodinamica di Paolo Menghi, un approccio sistemico alla relazione che si appoggia anche su pratiche a mediazione corporea. È formatrice in Comunicazione Nonviolenta certificata dal 2018 dal Centro Internazionale CNVC (cnvc.org) e Insegnante di Normodinamica certificata dalla SIND (normodinamica.org). Collabora col Centro Esserci di Reggio Emilia per la diffusione della Comunicazione Nonviolenta in Italia. Il suo lavoro si appoggia sulla consapevolezza dell’interconnessione tra i piani personale, relazionale e sistemico e sul ruolo della comunicazione e dell’empatia nell’attraversare i conflitti. Si occupa tra l’altro di progetti nelle scuole di ogni ordine e grado e di supportare i genitori nelle relazioni familiari.
Nata e cresciuta a Bologna, ha compiuto studi di psicologia umanistica e percorsi di autoformazione come Operatore d’aiuto. Formatrice Certificata in Comunicazione Nonviolenta dal 2018, diplomata come Operatore Olistico e Counselor con la Comunicazione Nonviolenta e l’Approccio Corporeo, iscritta all’Associazione Professionale SIAF al nr. ER347P-CG., Operatore professionale di Shiatsu. Attualmente svolge la professione di mediatrice di conflitti, counselor e formatrice con la Comunicazione Nonviolenta organizzando corsi di formazione, seminari e consulenze.
Formatrice certificata CNVC dal 2020, Naturopata, Istruttrice Yoga. Nel 2008 ho partecipato al primo seminario di Comunicazione Nonviolenta. A quei tempi mi ero avvicinata alla comunicazione ecologica di Liss. Quando ho conosciuto l’approccio di Rosenberg, ho capito che avevo trovato l’acqua che mi avrebbe dissetato e che cercavo da tutta la vita. Mancava nel mio cammino di crescita qualcosa che mi aiutasse a esprimere con parole il mio sentire profondo, ma anche ciò che per me era difficile dire. Mancava anche qualcosa che mi aiutasse ad ascoltare con orecchio aperto le parole difficili da sentire.
Residente a Vasto (CH), commercialista, mediatrice civile-commerciale, mamma di una bambina di 9 anni. Ho incontrato la Comunicazione Nonviolenta per la prima volta nel 2013, mentre cercavo uno strumento che mi aiutasse ad essere da supporto efficace alle parti, durante le sessioni di mediazione. Dal 2020 seguo corsi di formazione nazionali e internazionali che mi aiutano a realizzare quotidianamente il mio desiderio di portare la Comunicazione Nonviolenta nella mia vita. Nel 2022 mi sono iscritta come candidata al percorso di certificazione del Centro Internazionale CNVC (cnvc.org). Seguo la formazione sul metodo Lead Your Life, NVC & International Family Sistems (IFS) presso Mahakaruna - Oxford Compassion Practice. Collaboro con un gruppo di mamme per sostenerci nelle difficoltà della maternità fondandoci sulle basi della CNV.
Tipologia | Max Iscritti | Costo |
---|---|---|
Quota di iscrizione ordinaria
solo per iscrizione entro il 16/03/2023 |
22 | € 160.00 |
Modalità di iscrizione e costi
L’iscrizione al corso si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
2. PAGAMENTO IN UN SECONDO MOMENTO
In questo caso, dopo aver confermato l’iscrizione bisognerà provvedere al versamento della quota di partecipazione con una delle seguenti modalità:
- bonifico bancario all’IBAN IT82N0542477000000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Convegno A scuola con empatia”;
- “Iscrizione Convegno A scuola con empatia”;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa (con copia da allegare) generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 79872
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199.
Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.
Sede di svolgimento
Contatti
Percorso teorico-pratico di introduzione alla
Comunicazione Nonviolenta di M. B. Rosenberg
Il corso sarà fruibile online su piattaforma Zoom. Sono previste 15 ore di formazione in modalità sincrona, suddivise in 6 sessioni da 2,5 ore e 1 sessione da 1 ora di domande e risposte + 2 ore di formazione autogestit in modalità asincrona per un totale di 18 ore. Durante le sessioni è proposta una partecipazione interattiva e non una fruizione passiva.
4 MAGGIO
Modalità di iscrizione e costi
L’iscrizione al corso si effettua esclusivamente sul nostro sito web (a seguito della registrazione o del login), scegliendo le due opzioni riportate di seguito:
1. PAGAMENTO IMMEDIATO CON CARTA DI CREDITO
2. PAGAMENTO IN UN SECONDO MOMENTO
In questo caso, dopo aver confermato l’iscrizione bisognerà provvedere al versamento della quota di partecipazione con una delle seguenti modalità:
- bonifico bancario all’IBAN IT82N0542477000000000010403, intestato all’Associazione Focolare Maria Regina onlus, presso Banca Popolare di Bari, filiale di Pineto (TE), specificando nella causale “Iscrizione Convegno A scuola con empatia”;
- “Iscrizione Convegno A scuola con empatia”;
- carta di credito o contanti direttamente presso il Centro Studi Sociali;
- buoni di spesa (con copia da allegare) generati dal portale cartadeldocente.istruzione.it e validati dal nostro ente accreditato al MIUR, a seguito dell'iscrizione sulla Piattaforma SOFIA (riservata a tutti i docenti di ruolo delle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado), codice ID dell'evento formativo: 79872
Il versamento deve essere effettuato entro e non oltre due giorni dall’iscrizione, inviando copia della ricevuta via mail all’indirizzo centrostudi@ibambini.it o via fax al n. 085/9463199.
Trascorsi i due giorni l’iscrizione si riterrà nulla.