CONVEGNO: INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROFESSIONI DI CURA Pubblicato il: 25/11/2025

Un appuntamento di rilevanza nazionale con esperti di primo piano nel panorama scientifico italiano . Giovedì 4 dicembre 2025 – ore 9.00/14.00

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E PROFESSIONI DI CURA
Un appuntamento di rilevanza nazionale con esperti di primo piano nel panorama scientifico italiano.

 

Giovedì 4 dicembre 2025 – ore 9.00/14.00
Centro Studi Sociali “Don Silvio De Annuntiis” – Scerne di Pineto (TE)

Il Centro Studi Sociali “Don Silvio De Annuntiis” annuncia il convegno “Intelligenza Artificiale e Professioni di Cura”, un evento di particolare importanza per il territorio abruzzese e per tutti i professionisti che operano nella relazione educativa, psicologica e sanitaria. Un appuntamento di alto profilo scientifico, che porta in Abruzzo relatori di fama nazionale, figure di riferimento nel dibattito italiano su Intelligenza Artificiale, etica, educazione e salute.

 


Un tema centrale per il futuro delle professioni di cura

L’iniziativa nasce per offrire uno spazio di riflessione autorevole su come l’IA stia trasformando la società e, soprattutto, le professioni che si occupano dell’uomo. Il focus del convegno è chiaro: sviluppare un approccio etico e consapevole, in cui tecnologia e competenze umane non siano in contrapposizione, ma alleate nel valorizzare la relazione di cura.

 


Relatori di eccellenza nazionale

Il programma riunisce studiosi e professionisti riconosciuti a livello nazionale per il loro contributo nel campo dell’intelligenza artificiale e della cura:

  • Stefania Costantini, Università dell’Aquila – tra le maggiori esperte italiane di IA e sistemi intelligenti

  • Chiara Panciroli, Università di Bologna – figura di riferimento nazionale sull’uso dell’IA in ambito educativo

  • Luca Bernardelli, Consulente CNOP – uno dei principali psicologi italiani impegnati sul rapporto tra IA, salute mentale e benessere digitale

  • Eugenio Santoro, IRCCS Mario Negri – punto di riferimento nazionale nella ricerca in sanità digitale

  • Gianfranco Basti, Pontificia Università Lateranense – filosofo di rilievo internazionale ed esperto di etica dell’IA

 

 

La presenza congiunta di relatori di tale livello rende il convegno un evento unico nel panorama formativo regionale, con una visione autorevole e multidisciplinare.

 

Quota d’iscrizione: € 120

5 crediti ECM per le professioni sanitarie e crediti formativi per gli assistenti sociali.

 

Con il patrocinio del Comune di Pineto 

Con il contributo della Fondazione Tercas



Contatti

centrostudi@ibambini.it
085.9463098

Iscriviti su www.ibambini.it/site/formazione/corsi/detail/212?type=03

 

torna alla lista