Ultime notizie

Adolescenti e disturbi del comportamento alimentare: due masterclass
I professionisti che parteciperanno potranno apprendere conoscenze e protocolli da applicare nella pratica quotidiana, migliorando così la qualità e l'efficacia del lavoro clinico, garantendo interventi all’avanguardia.
Bando Servizio Civile Universale 2021: PUBBLICATE LE GRADUATORIE
Ci siamo! Sono disponibili le graduatorie dei Candidati che hanno partecipato al Bando Servizio Civile Universale 2021!
Strade, percorsi, cammini: nuova collaborazione del nostro Centro Studi Sociali
"Mediare le Relazioni con la Comunicazione Nonviolenta" partirà il prossimo 5 maggio a Bassano del Grappa. Scopri subito con chi abbiamo collaborato!
Disturbo da Deficit dell’Attenzione e Iperattività (ADHD) In Italia, tra i 270.000-360.000 bambini
Il Centro Studi Sociali sull’Infanzia e Adolescenza promuove, in collaborazione con la fondazione Tercas, il corso di formazione “Mindfulness, ritrovare la serenità. Applicazioni nell’adulto e nell’età evolutiva a sviluppo tipico e nell’ADHD”.
Abruzzo, arriva il progetto “Affido Culturale”
Un’iniziativa che consente a tutti i bambini di andare al cinema, a teatro o vivere avventure in natura.
Bando Servizio Civile Universale: PUBBLICATO IL CALENDARIO DEI COLLOQUI
Parte la selezione dei candidati che hanno presentato la domanda per il progetto "Sbagliando si impara" presentato dalla Cooperativa Sociale LABOR
Corso di aggiornamento “Esperto in prevenzione e trattamento dei DCA - ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI
L’Associazione “Focolare Maria Regina onlus”per l’anno 2022 promuove la prima edizione del Corso di aggiornamento “Esperto in prevenzione e trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare: approccio interdisciplinare e multifattoriale”
Co-costruire un nuovo mondo eco-sociale: non lasciare indietro nessuno - Evento Online
Webinar gratuito in occasione del World Social Work Day che questo anno tratta il tema "Co-costruire un nuovo mondo eco-sociale: non lasciare nessuno indietro”
Corso online “EDUCARE ALLA RESILIENZA: come affrontare le crisi e le difficoltà della vita
In questo breve corso la resilienza viene analizzata e descritta sotto diversi punti di vista, partendo dall’importanza che riveste nella vita individuale per giungere al rilievo e al significato di tale capacità in ambito comunitario
A SCUOLA CON EMPATIA. Percorso teorico-pratico, introduttivo alla Comunicazione Nonviolenta
Si tratta di un percorso introduttivo per insegnanti e educatori, volto a diventare consapevoli dei diversi aspetti della comunicazione e della loro influenza sulla relazione, anche con i più giovani.Prossimi eventi
MASTERCLASS SPECIALISTICHE ONLINE: “Il rapporto patologico con l'alimentazione”
Data inizio: | 10/06/2022 |
Data Fine: | 17/06/2022 |
Iscrizione entro: | 08/06/2022 |
Corso online “S.O.S. compiti a casa: apprendere con un metodo di studio efficace”
Data inizio: | 21/03/2022 |
Data Fine: | 30/11/2022 |
Webinar “Garantire la salute affettiva del minore nelle procedure di affido e adozione”
Data inizio: | 18/06/2022 |
Data Fine: | 18/06/2022 |
Iscrizione entro: | 16/06/2022 |
Corso di aggiornamento “Esperto in prevenzione e trattamento dei Disturbi del Comportamento Alimentare: approccio interdisciplinare e multifattoriale”
Data inizio: | 25/03/2022 |
Data Fine: | 17/06/2022 |
Iscrizione entro: | 24/03/2022 |
Corso online “EDUCARE ALLA RESILIENZA: come affrontare le crisi e le difficoltà della vita, trasformandole in opportunità”
Data inizio: | 07/03/2022 |
Data Fine: | 30/11/2022 |
Iscrizione entro: | 30/11/2022 |
Corso di qualifica per Operatore Socio-Sanitario (OSS) 2021
Data inizio: | 20/04/2022 |
Data Fine: | 20/10/2022 |
Iscrizione entro: | 18/04/2022 |